Seguici su

Ricette

Tartare di gamberi e avocado: antipasto per veri inteditori

Tartare di gamberi e avocado: antipasto per veri inteditori

Ecco una ricetta facile per chi ama il pesce crudo: la tartare di gamberi e avocado, un antipasto gustoso e raffinato.

Se siete amanti del pesce crudo non potete non provare la tartare di gamberi e avocado, un antipasto delicato ma allo stesso ricco di sapore grazie all’utilizzo di gamberi rossi freschissimi. Per questa preparazione, infatti, è importante utilizzare il pesce fresco abbattuto, se avete dubbi vi consiglio di farvi aiutare dal vostro pescivendolo di fiducia nella scelta.

In questa ricetta la tartare di gamberi è servita insieme a una dadolata di avocado ma volendo potete anche ridurre il frutto a crema, frullandolo con del formaggio spalmabile. Quello che vi consigliamo, in tutti i casi, è aggiungere una nota croccante. In questo senso sono ottime le mandorle a lamelle o la granella di pistacchi.

Ingredienti

Per la tartare gamberi e avocado


  • Gamberi abbattuti – 20

  • Avocado – 1

  • Limone – 1

  • Olio extravergine di oliva – 1 cucchiaio

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa assicuratevi che i vostri gamberi siano abbattuti. In caso contrario andranno lasciati in freezer a -18°C per 96 ore quindi scongelati in frigorifero tutta la notte. Fatto questo passaggio fondamentale potete procedere con la pulizia rimuovendo la testa, il carapace e l’intestino, semplicemente facendo un’incisione sul dorso.

2

A questo punto battete la carne al coltello e trasferitela in una ciotola. Conditela con il succo di limone (vanno bene anche altri agrumi), un pizzico di sale e un giro di olio extravergine di oliva. Coprite con pellicola e lasciate in frigorifero per un’ora.

3

Poco prima di tirare fuori il pesce dal frigo occupatevi dell’avocado. Dividetelo a metà, rimuovete il seme e tagliate la polpa a dadini. Conditela con succo di limone e un pizzico di sale.

4

Aiutandovi con un coppapasta, impiattate la tartare: prima uno strato di avocado, poi uno di gamberi. A piacere potete completare con del caviale oppure con della frutta secca. Noi vi consigliamo granella di pistacchi o mandorle a lamelle.

In alternativa, come accennato nell’introduzione, potete realizzare una crema di avocado. Per farlo, frullate la polpa insieme a sale, succo di limone e 60 g di formaggio spalmabile (va bene anche la robiola). Regolate la consistenza unendo un poco di acqua o latte. Stendete poi la crema sul piatto e completate con la tartare.

Inoltre, se potete, realizzate la tartare di gambero rosso di Mazara, una varietà pregiata e saporita che si pesca nel Mediterraneo. Per valorizzarne il sapore, la ricetta della tartare di gambero in purezza è l’ideale.

Conservazione

La tartare va preparata e gustata al momento. Potete conservarla al massimo per 12 ore in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...