Seguici su

Ricette

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito.

Preparare la salsiccia stufata con cipolla e peperoni è veramente semplicissimo. Certo, il risultato finale non è proprio dei più leggeri, ma ogni tanto ci si può concedere qualche sfizio. Cosa ne dite di questo abbinamento?

Vediamo subito tutti i passaggi per questa preparazione che abbiamo realizzato in agrodolce, per differenziarci rispetto alla ricetta classica. Possiamo garantirvi che al primo assaggio ne rimarrete estasiati: il sapido della salsiccia, il gusto deciso dei peperoni insieme alla nota agrodolce creata da zucchero e aceto danno vita a un piatto complesso e gustoso, provare per credere.

Ingredienti

Per la salsiccia in agrodolce

  • Salsiccia – 400 g
  • Peperoni rossi – 1
  • Peperoni gialli – 1
  • Cipolla bianca – 1
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Aceto di vino bianco – 6 cucchiai
  • Zucchero semolato – 3 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Salsiccia con peperoni in agrodolce

1

Innanzitutto dedicatevi alla pulizia delle verdure: sbucciate la cipolla, mondatela, poi affettatela. Lavate i peperoni, eliminate i semi e i filamenti interni poi tagliate le falde a bastoncini.

2

Versate l’olio sul fondo di un’ampia padella, mettete sul fuoco, aggiungete la cipolla e lasciate soffriggere a fiamma bassa facendo attenzione a non bruciarla.

3

Quando la cipolla risulterà ben appassita aggiungete i peperoni, lo zucchero e l’aceto e mescolate di tanto intanto fino a quando il liquido non sarà evaporato. Quando i peperoni saranno belli morbidi, trasferite tutto su un piatto.

4

Fate cuocere la salsiccia nella stessa padella in cui avete fatto cuocere la cipolle e i peperoni per circa 20-25 minuti quindi unite le verdure, aggiustate di sale e pepe e fate insaporire tutto insieme per altri 5 minuti.

Questo abbinamento funziona alla grande e la pasta con salsiccia e peperoni ne è la prova. In alternativa, se non amate l’agrodolce oppure cercate qualcosa di più semplice vi consigliamo di provare la versione classica di salsiccia e peperoni (o una delle varianti proposte nell’articolo).

Conservazione

Questo piatto si mantiene in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, fino a 3 giorni. Riscaldatelo in padella o al microonde prima di portarlo in tavola.

Leggi anche
Salsiccia e patate: riuscite a pensare a un abbinamento più azzeccato?



Ricette2 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette3 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette4 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette20 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette24 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette1 giorno ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette2 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....