Seguici su

Ricette

Risotto alla mortadella

Cercate un primo piatto sfizioso da servire in occasione di un pranzo o una cena tra amici? Provate il risotto alla mortadella.

Il risotto alla mortadella è un primo piatto sfizioso e molto semplice da preparare. Perfetto se cercate una ricetta rustica e saporita, si prepara alla stregua di qualsiasi risotto. Potete utilizzare sia la mortadella a fette (anche quella avanzata da 1-2 giorni) che a dadini. In tutti i casi vi consigliamo di aggiungerla sul finire della cottura per evitare di cuocerla troppo.

Nella sua semplicità poi, questo piatto si presta a diverse piccole varianti che vi elencheremo sotto. Insomma, è una di quelle ricette che vale la pena tenere presente per moltissime occasioni, più o meno formali. Pronti a mettervi ai fornelli?

Ingredienti

Per il risotto alla mortadella

  • Cipolla – 1/2
  • Burro – 30 g
  • Riso Carnarli – 320 g
  • Vino bianco secco – 1 bicchiere
  • Brodo vegetale – 1,5 l
  • Mortadella – 100 g
  • Granella di pistacchi – 40 g

Per mantecare e servire

  • Burro – 40 g
  • Parmigiano grattugiato – 50 g
  • Granella di pistacchi – q.b.

Preparazione

Risotto alla mortadella

1

Iniziate tritando finemente la cipolla poi fatela appassire in una casseruola con il burro a fuoco dolce.

2

Nel frattempo tagliate le fette sottili di mortadella a striscioline. In alternativa, se avete una fetta spessa almeno mezzo centimetro potete ridurla a dadini.

3

Quando la cipolla sarà ben appassita aggiungete il riso, fate tostare fino a quando non avrà cambiato colore e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcol poi aggiungete qualche mestolo di brodo bollente.

4

Proseguite la cottura aggiungendo brodo bollente all’occorrenza. Due minuti prima del termine di cottura del riso (ci vorranno circa 18 minuti) aggiungete la mortadella e parte della granella di pistacchi.

5

Spegnete il fuoco e fate mantecare con un po’ di burro e il formaggio grattugiato. Distribuite nei piatti completando con una spolverata di granella di pistacchi.

Varianti

Questo come tutti i risotti si presta a diverse interpretazioni. Provate per esempio ad aggiungere, in fase di mantecatura, la scorza grattugiata di mezzo limone. Donerà al piatto un profumo incredibile. Se invece amate i risotti cremosi, allora mantecate con della crescenza (o stracchino) o del formaggio splamabile: il risultato vi stupirà! Infine, per un risultato più aromatico, sfumate il risotto con della birra al posto del vino.

Tra le altre ricette insolite con la mortadella vi consigliamo di provare anche gli involtini, serviti con un delizioso sugo di pomodoro.

Conservazione

Il risotto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica o ben coperto con pellicola trasparente per alimenti per un giorno. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Risi e bisi



Ricette6 ore ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette10 ore ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette13 ore ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette1 giorno ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette1 giorno ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette2 giorni ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...