Seguici su

Ricette

Ravioli di verdure al vapore

I ravioli di verdure al vapore sono una variante vegetariana della classica ricetta tipica della cucina cinese. Ecco come si preparano.

I ravioli cinesi vegetariani sono un primo piatto particolare che richiama i ben più noti ravioli al vapore, un piatto tipico della cucina cinese. In questa variante abbiamo utilizzato carote, cavolo, cipollotto, aglio e zenzero per realizzare un ripieno saporito che non ha nulla da invidiare alla ricetta classica.

A conferire al piatto il suo caratteristico sapore e la particolare consistenza dell’impasto ci pensa la cottura a vapore. Se avete una vaporiera in bambù è il momento di utilizzarla. Il legno infatti dona al piatto un sapore unico, difficile da ottenere con quelle classiche in acciaio. Un ultimo consiglio: in tutti casi utilizzate le foglie più grandi ed esterne della verza per rivestire il fondo del cestello.

Ingredienti

Per la pasta

  • Farina 00 – 200 g
  • Acqua – 100 g
  • Sale fino – 1 pizzico

Per il ripieno

  • Verza – 200 g
  • Carota – 1
  • Cipollotto – 2
  • Aglio – 1 spicchio
  • Zenzero fresco – 1 dito
  • Salsa di soia – 2-3 cucchiai
  • Olio di sesamo – 2 cucchiai

Per servire

  • Salsa di soia – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta dei ravioli cinesi vegetariani

1

Per prima cosa dedicatevi alla preparazione della pasta. Mettete la farina in una ciotola, unite un pizzico di sale e versate l’acqua, mescolando prima con una forchetta e in secondo tempo, quando comincia a prendere consistenza, a mano. Lavorate l’impasto fino a che non risulta liscio e omogeneo quindi avvolgetelo con pellicola e fatelo riposare per almeno 30 minuti.

2

Nel frattempo dedicatevi alle verdure. Sbucciate la carota, rimuovete le estremità e grattugiatela con una grattugia a fori grossi. Rimuovete le radici del cipollotto e tagliatelo a rondelle. Infine la verza: rimuovete le foglie più esterne che vi serviranno per rivestire la vaporiera e affettate finemente quelle più interne.

3

In una padella scaldate l’olio e unite l’aglio e lo zenzero grattugiati finissi, quasi ridotti in pasta. Aggiungete poi tutte le verdure e fatele cuocere a fiamma vivace fino a che non si saranno appassite e risulteranno ben tenere.

4

Sfumate con la salsa di soia e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti. Spegnete e lasciate raffreddare.

5

Stendete la pasta con un mattarello o con la macchinetta fino a raggiungere uno spessore di massimo 1-2 mm. Posizionate al centro un cucchiaio di ripieno e chiudete a mezzaluna (o in base alla forma che più vi piace). Mano a mano che sono pronti posizionateli nel cestello per la cottura a vapore rivestito con le foglie di verza.

6

Portate a bollore una pentola colma di acqua. Volendo potete aromatizzare l’acqua con dello zenzero, alloro o pepe di Sichuan. Una volta che comincia a formarsi il vapore togliete il coperchio e posizionate il cestello. Lasciate cuocere per 15 minuti.

7

Servite i ravioli con la salsa di soia o con la salsa agrodolce cinese.

Ecco un breve video di una ricetta simile alla nostra con tutti i passaggi per realizzarli.

Questa ricetta è davvero versatile e potete per esempio utilizzare il porro al posto o insieme al cipollotto, aggiungere delle altre verdure grattugiate (per esempio le zucchine), oppure dei funghi affettati. L’importante è che il ripieno, una volta cotto, sia ben asciutto.

E non dimenticatevi di provare anche le due ricette più classiche: i ravioli al vapore, a base di carne di maiale e verdure, e quelli ripieni di gamberi, delicati ma gustosissimi.

Conservazione

Una volta cotti, i ravioli al vapore si mantengono in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella con un filo di olio

Leggi anche
Come usare la vaporiera di bamboo? Le migliori ricette dall’antipasto al dolce



Ricette4 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...