Seguici su

Ricette

Qual è la differenza tra baccalà e stoccafisso

Qual è la differenza tra baccalà e stoccafisso

Nonostante siano molto utilizzati nella cucina italiana, stoccafisso e baccalà vengono spesso confusi tra loro. Scopriamo la differenza tra questi due prodotti.

Baccalà e stoccafisso sono due ingredienti molto utilizzati nelle ricette della nostra tradizione. Tuttavia, pur essendo due prodotti diversi tra loro, vengono spesso confusi. Il loro unico aspetto comune è l’ingrediente di partenza, ovvero il merluzzo (gadus morhua). Si differenziano poi per il metodo di conservazione: essiccazione in un caso, salatura nell’altro.

Cos’è lo stoccafisso

Lo stoccafisso come accennato, si ottiene dal merluzzo. Quest’ultimo deve essere di ottima qualità e per questo motivo solitamente di utilizza la varietà norvegese. Lo stockfish, come viene chiamato nei paesi nordici, viene lavorato subito dopo la pesca: dopo essere stato completamente privato delle viscere, del sangue, di testa e coda, se ne ricavano i filetti che vengono sciacquati in acqua salata.

Si mettono poi a essiccare su delle rastrelliere. Le condizioni ottimali per l’essiccazione, che solitamente dura tre mesi, si verificano nel periodo che va da febbraio a giugno e avviene solitamente presso le Isole Lofoten dove le condizioni climatiche sono ottimali.

Cos’è il baccalà

Il baccalà si ottiene, come lo stoccafisso, dal merluzzo. I due si differenziano però per il processo di conservazione. Nel caso del baccalà infatti si parla di salatura: il pesce pulito ed eviscerato viene posto sotto sale per tre settimane. Trascorso questo periodo di tempo è pronto per essere messo in commercio. A differenza dello stoccafisso, il baccalà può essere prodotto in ogni periodo dell’anno: non occorrono infatti particolari condizioni climatiche per ottenere un prodotto di qualità.

Probabilmente vi starete chiedendo come mai stoccafisso e baccalà vengano spesso confusi tra loro nonostante queste differenze. La motivazione probabilmente è da ricercarsi nel fatto che la cucina veneta e quella delle regioni limitrofe è solita utilizzare il termine baccalà per indicare lo stoccafisso, come nel caso del baccalà alla vicentina.



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...