Seguici su

Ricette

Penne al baffo

Le penne al baffo si preparano con un condimento semplice ma godurioso a base di panna, pomodoro e prosciutto a dadini.

Avete presente tutte quelle volte in cui siete di corsa e non sapete cosa preparare per cena? Il rischio di sconfinare nella banalità è piuttosto concreto per questo siamo certi di farvi cosa gradita dandovi la ricetta delle penne al baffo. Questo primo piatto strepitoso già dal nome lascia desumere la sua golosità.

Si tratta di una sorta di pasta pomodoro e panna arricchita con prosciutto cotto e soffritto di cipolla. Niente di troppo complicato, insomma: un semplice sugo che si prepara nel tempo di cottura della pasta. Si è soliti preparare le penne al baffo perché con la loro forma ben si prestano a raccogliere sia la parte più cremosa del sugo che i tocchetti di prosciutto ma voi potete utilizzare il formato che preferite per ottenere una pasta al baffo squisita.

Ingredienti

Per le penne al baffo

  • Pasta corta (penne) – 320 g
  • Panna fresca – 200 ml
  • Passata di pomodoro – 200 ml
  • Cipolla – 1
  • Prosciutto cotto (a fette o dadini) – 100 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.
  • Parmigiano grattugiato – q.b.

Preparazione

Penne al baffo

1

Per prima cosa mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Noi abbiamo scelto le pennette, ma anche penne, fusilli e rigatoni sono perfetti.

2

A parte, tritate finemente la cipolla e rosolatela in padella con un pizzico di sale fino a che non risulterà tenero e trasparente.

3

Unite quindi il prosciutto cotto a dadini e, dopo un paio di minuti, la passata di pomodoro.

4

Cuocete a fiamma media, di modo che bolla appena, e fate restringere. Ricordate di regolare di sale in questa fase.

5

Poco prima di scolare la pasta, incorporate la panna nel sugo, pepate e mescolate bene.

6

Scolate bene la pasta e saltatela in padella per qualche minuto, giusto il tempo di amalgamare i sapori. Distribuite nei piatti e completate a piacere con una spolverata di prezzemolo, utile a dare una nota di freschezza. Servite le pennette al baffo ben calde, completando a piacere con una spolverata di parmigiano.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarle. Come potete vedere, oltre al prosciutto cotto a dadini, potete utilizzare anche quello a fette.

Varianti

Di questo piatto semplice esistono diverse varianti, tutte accomunate da un’estrema semplicità.

  • Penne al baffo con salsiccia: si preparano semplicemente sostituendo il prosciutto cotto previsto dalla ricetta con 200 g di salsiccia sbriciolata con le mani. Otterrete un piatto simile alle penne alla vecchia bettola.
  • Penne al baffo con tonno: anche in questo caso basta una semplice sostituzione. Unite 200 g di tonno ben sgocciolato al soffritto e procedete come da ricetta. In alternativa provate la pasta panna e tonno.
  • Penne al baffo con funghi: vi consigliamo di aggiungere circa 250 g di funghi champignon affettati insieme al prosciutto: sentirete che delizia.

Conservazione

Le penne al baffo si conserva in frigorifero fino a 2-3 giorni ed è ottima riscaldata in padella. Volendo potete anche conservare solo il sugo di pomodoro e prosciutto, in un contenitore ermetico, così da averlo a disposizione al bisogno. Anche in questo caso il tempo massimo è di un paio di giorni in frigorifero, mentre in freezer potete tenerlo fino a 3 mesi.

Leggi anche
Benvenuti negli anni ’80 con la pasta panna e prosciutto



Ricette12 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette16 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette17 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette1 giorno ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette2 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...