Seguici su

Ricette

Paté di fegato: la ricetta con il pollo da fare in casa

Paté di fegato: la ricetta con il pollo da fare in casa

Il paté di fegato è un piatto gourmet della tradizione francese: perfetto per i pranzi importanti e le ricorrenze, ecco come prepararlo a casa senza problemi.

Il paté di fegato è una preparazione tipica della cucina francese, ma le sue origini risalgono addirittura all’epoca degli antichi Egizi. I romani, invece, consumavano questo piatto accompagnato con latte, miele e fichi secchi. Oggi il paté di fegato viene cucinato durante le occasioni più importanti come ad esempio il pranzo di Natale.

Si può preparare utilizzando il fegato di diversi animali tra cui pollo, anatra, coniglio o vitello. La nostra ricetta è con il fegato di pollo, più semplice da reperire, ma il procedimento è il medesimo nel caso decidiate di utilizzare un altro prodotto. Raffinato e “importante”, in realtà questo paté è molto semplice da preparare.

Ingredienti

Per il paté di fegato


  • Fegato di pollo (o di coniglio) – 400 g

  • Cipolle – 400 g

  • Burro – 400 g

  • Marsala – 30 ml

  • Alloro – 2 foglie

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

La prima cosa da fare è pulire i fegatini di pollo, eliminando il cuore che in genere viene venduto attaccato. Inoltre, è necessario eliminare il grasso e le sacche di fiele. Se preferite, potete farvi pulire il fegato dal vostro macellaio di fiducia.

2

Mondate le cipolle e riducetele a fettine molto sottili. Rosolatele in metà del burro finché non si saranno appassite quindi aggiungete anche una foglia di alloro e i fegatini.

3

Mescolate per qualche minuto, quindi sfumate con il Marsala e alzate la fiamma per fare evaporare. Aggiustate di sale e pepe e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti a fiamma moderata.

4

Trasferite il fegato in un mixer, dopo aver eliminato la foglia di alloro, quindi unite il burro rimasto che avrete fatto sciogliere. Frullate fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Nel caso faceste fatica potete setacciare il tutto una volta prima di dargli la forma.

5

Trasferitelo in un vasetto di vetro se volete utilizzarlo spalmato sui crostini, o in uno stampo rettangolare – come quello per plumcake, rivestito da pellicola. Una volta freddo trasferite in frigorifero per circa tre ore. Se avete scelto lo stampo, una volta trascorso il tempo necessario capovolgete e servite su un piatto da portata il vostro patè di fegato, che potrete tagliare a fette.

Tra le preparazioni simili possiamo annoverare i crostini toscani, tradizionalmente farciti con un delizioso paté di fegato arricchito con acciughe e capperi e sfumato con il vinsanto.

Variante con gelatina

Se avete optato per il patè da tagliare a fette, potete anche pensare di servire il patè di fegato con la gelatina. Sciogliete i fogli di gelatina alimentare nell’acqua tiepida seguendo le dosi riportate sulla confezione. Versate la gelatina sopra il fegato, sigillate e lasciate raffreddare in frigorifero per tutta la notte. Una volta pronto, capovolgete il contenitore e guarnite a piacere.

Conservazione

Una volta pronto, potete conservare il paté all’interno di un contenitore ermetico, in frigorifero, per 2-3 giorni. Per questo motivo potete anche prepararlo in anticipo così da averlo pronto al momento di servirlo.


5/5


(2 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...