Seguici su

Ricette

Pasta del maresciallo

La pasta del maresciallo è un primo piatto facile e veloce, perfetto da preparare quando non sapete cosa cucinare per cena.

Quante volte vi è capitato di cercare un primo piatto facile e veloce, magari con un sugo particolare che però fosse pronto nel tempo di cottura della pasta? Immaginiamo molte dato che è una problematica che tutti ci troviamo spesso ad affrontare. Per questo motivo oggi vi proponiamo la pasta del maresciallo, una ricetta che risponde a tutte le vostre richieste.

Saporita oltre ogni immaginazione, si prepara soffriggendo la cipolla, aggiungendo pancetta e pomodoro e completando in ultimo con della panna da cucina. Certo, la pasta del maresciallo – con questi ingredienti super golosi – non è proprio una ricetta light, ma perché privarsi di cotanta bontà?

Preparazione

Come preparare la ricetta della pasta del maresciallo

1

Per prima cosa tritate finemente la cipolla, meglio se rossa dal sapore più dolce, e rosolatela in padella con l’olio e un pizzico di sale che aiuta a rilasciare l’acqua.

2

Una volta tenera, unite la pancetta a cubetti (oppure a listarelle se acquistate la fetta intera e la tagliate da voi) e rosolatela a fiamma vivace fino a che non comincerà a rilasciare parte del grasso.

3

Unite a questo punto la polpa di pomodoro, un pizzico di sale e cuocete per circa 15 minuti, il tempo che la salsa si ritiri leggermente.

4

Nel frattempo mettete a cuocere la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione.

5

Una volta che il sugo sarà pronto, non resta che unire la panna e mescolare bene. Scolate la pasta e saltatela in padella con il sugo.

Il vostro delizioso primo piatto è pronto per essere gustato: preparatevi a essere inondati da un tripudio di sapore.

Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarla. Come potete vedere, via libera all’aggiunta di basilico e/o prezzemolo e, perché no, di una spolverata di grana!

Notate delle similitudini con un’altra delizia pronta in pochi minuti? Stiamo parlando delle penne al baffo!

Conservazione

La pasta del maresciallo si conserva in frigorifero, ben coperta da pellicola, per 2-3 giorni. Potete riscaldarla sia in padella che al microonde prima di consumarla.

Origine del piatto

Questo piatto sembra avere origine relativamente recente ma non è ben chiaro a cosa debba il nome, né tantomeno dove sia nato. A riguardo infatti circolano due leggende. La prima racconta che la pasta del maresciallo venne preparata per la prima volta da un ristoratore siciliano per soddisfare l’appetito di un maresciallo arrivato al suo locale poco prima della chiusura. Non avendo molto a disposizione, combinò gli ingredienti che aveva dando vita al piatto.

L’altra leggenda, che però non trova basi solide nella storia, narra che il piatto nacque per mano del maresciallo di Napoleone Lefebvre durante il suo periodo di stanza in Sicilia. Peccato che egli non mise mai piede sull’isola!

Leggi anche
Primi piatti veloci



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...