Seguici su

Ricette

Pane di lenticchie rosse

Con soli 5 ingredienti e senza lievitazione è possibile preparare un ottimo pane di lenticchie rosse, senza glutine e ricco di proteine.

Il profumo del pane fatto in casa mette sempre di buon umore. Ma se vi dicessimo che si può preparare senza farina utilizzando solo 5 ingredienti ci credereste? Stiamo parlando del pane di lenticchie rosse, naturalmente senza glutine né lattosio, perfetto per la colazione o da portare in tavola durante i pasti principali.

Le lenticchie rosse sono un ingrediente versatile, ricco di fibre e proteine. Altamente digeribili, basterà lasciarle in ammollo tutta la notte e poi frullarle con pochi altri ingredienti per ottenere un pane proteico davvero incredibile. Curiosi di scoprire tutti i passaggi per realizzarlo?

Ingredienti

Per il pane di lenticchie

  • Lenticchie rosse decorticate – 400 g
  • Olio extravergine di oliva – 50 ml
  • Lievito di birra secco – 6 g
  • Sale fino – 10 g
  • Semi di sesamo – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del pane di lenticchie rosse

1

Per prima cosa, la sera prima mettete in ammollo le lenticchie in una bacinella colma di acqua. È importante che si reidratino per 12 ore.

2

Il giorno seguente, scolatele e sciacquatele velocemente sotto acqua corrente quindi trasferitele in una ciotola.

3

Unite il lievito, il sale e l’olio e frullate con un mixer a immersione fino a ottenere una purea. Se questo passaggio dovesse rivelarsi difficoltoso potete aggiungere una tazzina di acqua.

4

Trasferite il composto in uno stampo da plumcake rivestito con carta forno (se di silicone non serve), distribuite i semi di sesamo sulla superficie e cuocete in forno a 180°C per 45 minuti. Prima di sfornare procedete con la prova stecchino: dovrà uscire completamente asciutto.

5

Lasciate raffreddare completamente il pane di lenticchie prima di procedere al taglio.

Il procediemento è davvero semplice ma ecco un video con tutti i passaggi.

Rimanendo nella categoria del pane senza glutine vi consigliamo di provare anche quello con il grano saraceno: rustico nel sapore e nell’aspetto, è altrettanto semplice da realizzare.

Conservazione

Il pane di lenticchie si mantiene in un sacchetto di carta per massimo 3 giorni.

Leggi anche
Falafel di lenticchie rosse



Ricette5 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...