Seguici su

Ricette

Nasello al forno con pomodorini e olive

Come cucinare il nasello al forno con pomodorini e olive? Ecco la ricetta per un secondo piatto sfizioso e saporito pronto in pochi minuti.

Se siete alla ricerca di una ricetta veloce per preparare un secondo piatto di pesce sfizioso e saporito, quella del nasello al forno con pomodorini e olive è la scelta giusta per voi. Per questa preparazione potete utilizzare i filetti di nasello o merluzzo, sia freschi che surgelati.

Questa ricetta prevede la cottura al forno, che consente ai filetti di mantenersi morbidi e saporiti, ma in alternativa potete cuocere il nasello anche in padella. Oltre a pomodorini e olive potete aggiungere anche dei capperi o, per renderlo un piatto unico, delle patate a dadini.

Ingredienti

Per il nasello al forno con pomodorini

  • Filetti di nasello – 800 g
  • Pomodorini – 300 g
  • Olive denocciolate (verdi, nere o taggiasche) – 50 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Origano secco – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Nasello al forno con pomodorini e olive

1

Per preparare il filetto di nasello al forno iniziate sciacquando i filetti di nasello sotto acqua corrente poi asciugateli e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno. Condite con olio di oliva, sale e pepe in base al vostro gusto.

2

Lavate e tagliate i pomodorini a metà. Sciacquate le olive dal loro liquido di conservazione e tagliatele a rondelle.

3

Distribuite i pomodorini e le olive sui filetti di nasello e terminate con una spolverata di origano essiccato.

4

Infornate in forno già caldo a 180°C e fate cuocere all’incirca per 20 minuti. Sfornate e servite immediatamente.

Una variante semplicissima si ottiene sostituendo l’origano con il prezzemolo. In questo caso vi consigliamo di aggiungere anche un trito di aglio per rendere il pesce incredibilmente gustoso.

Per una presentazione più raffinata potete chiudere singolarmente i filetti di nasello con il condimento in cartocci di carta forno. Il tempo di cottura resta invariato. Se vi piace questo tipo di pesce, vi consigliamo di provare anche la ricetta del nasello bollito.

Conservazione

Consigliamo di consumare il pesce al momento, al massimo potete conservarlo in frigo per 1 giorno, all’interno di un apposito contenitore con coperchio.

Leggi anche
Filetti di nasello al forno



Ricette13 ore ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette14 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette15 ore ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette17 ore ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

Ricette18 ore ago

Torta di mele di Suor Germana

Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

Ricette19 ore ago

Torta degli Angeli

Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

Ricette2 giorni ago

Salame al cioccolato bianco

Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

Ricette2 giorni ago

Pancakes di zucchine

I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

Ricette2 giorni ago

Feta marinata: 3 modi per prepararla

La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla zozzona

Possiamo definire la pasta alla zozzona come una versione più ricca della carbonara o, più semplicemente, come una golosissima pasta...

Ricette3 giorni ago

Costine alla griglia

Preparare le costine alla griglia non è poi così difficile. Ecco i nostri consigli per una cottura perfetta a partire...

Ricette3 giorni ago

Salsiccia con peperoni in agrodolce

Come preparare la salsiccia stufata con peperoni e cipolle in agrodolce, un secondo piatto rustico e molto saporito. Preparare la...