Seguici su

Ricette

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto di questo agrume.

Le marmellate senza zucchero sono un’alternativa salutare e altrettanto gustosa alle conserve tradizionali. Ottime a colazione, spalmate sul pane o sulle fette biscottate, ma perfette anche per farcire dolci, si preparano utilizzando come dolcificante e gelificante le mele. Ecco quindi che per preparare la marmellata di limoni senza zucchero basteranno questi due ingredienti.

Chiaramente, dovendo utilizzare sia limoni che mele con la buccia occorre acquistare prodotti biologici e non trattati. Il procedimento, per il resto, è molto semplice. Ricordatevi però che i limoni dovranno stare in acqua 24 ore quindi cominciate la preparazione per tempo.

Ingredienti

Per la marmellata di limoni senza zucchero

  • Limoni bio – 1 kg
  • Mele bio – 500 g

Preparazione

Come preparare la ricetta della marmellata di limoni senza zucchero

1

Per prima cosa, circa 24 ore prima dall’inizio della preparazione vera e propria, tagliate i limoni a fette di 1 cm e metteteli in una ciotola coperti di acqua. Se possibile, cambiatela almeno 1-2 volte. Questo passaggio serve a far perdere agli agrumi il sapore amaro.

2

Il giorno seguente riducete a tocchetti più piccoli le fette di limone. Rimuovete il torsolo alle mele (ma non la buccia in quanto contiene pectina, indispensabile per gelatinizzare la marmellata) e tagliate anch’esse a tocchetti.

3

Riunite gli ingredienti in una pentola e lasciate cuocere per 40 minuti a fiamma bassa. A piacere potete decidere di frullare il tutto con un mixer a immersione in modo da ottenere una consistenza più liscia. Per capire se la marmellata è cotta procedete come di consueto con la prova del piattino.

4

Trasferite la marmellata in vasetti di vetro sterilizzati, chiudete con un tappo nuovo e capovolgete in modo che si formi il sottovuoto.

Tenete presente che le marmellate senza zucchero, oltre che per i dolci, sono ottime anche in abbinamento ai formaggi. Nel caso di quella di limoni, tendente all’aspro, vi consigliamo delle caciotte poco stagionate dal sapore dolce.

In maniera simile potete realizzare la marmellata di arance senza zucchero, incredibilmente profumata.

Conservazione

Una volta aperta, la marmellata si conserva in frigorifero per 2 settimane circa. In dispensa invece si manterrà fino a 3 mesi.

Leggi anche
Golosa e salutare, la marmellata senza zucchero è semplicissima da preparare



Ricette3 ore ago

Pasta e fagioli alla napoletana

Cremosa e irresistibile, scopriamo come preparare pasta e fagioli in versione napoletana, una minestra povera dal sapore di altri tempi....

Ricette6 ore ago

Marmellata di limoni senza zucchero

La marmellata di limoni senza zucchero si prepara con solo due ingredienti ed è perfetta per assaporare appieno il gusto...

Ricette12 ore ago

Spaghetti al pomodoro di Carlo Cracco

Cosa avrà usato lo chef per rendere particolare un classico della cucina italiana? Ecco la ricetta degli spaghetti al pomodoro...

Ricette13 ore ago

Torta di patate invisibile

La torta di patate invisibile è una torta salata veloce preparata senza guscio di sfoglia e senza farina. Ecco la...

Ricette14 ore ago

Ciambellone soffice

Il ciambellone soffice è il modo giusto per iniziare la giornata e si mantiene morbido per una settimana. Ecco la...

Ricette1 giorno ago

Wiener schnitzel

Ingredienti e ricetta per preparare la wiener schnitzel, una specialità della cucina viennese, diffusa anche in Germania e in Alto...

Ricette1 giorno ago

Risotto porri e pancetta

Sapete come rendere cremoso il vostro risotto porri e pancetta? Nella nostra ricetta vi sveleremo tutti i segreti. Se anche...

Ricette1 giorno ago

Graffe al forno

Un dolce leggero, perfetto per il Carnevale, le graffe al forno piaceranno a grandi e piccini. Provatele con la nostra...

Ricette2 giorni ago

Polpette di cavolfiore

Le polpette di cavolfiore sono un secondo piatto a base di verdure genuino e sostanzioso, una ricetta vegetariana perfetta anche...

Ricette2 giorni ago

Fettuccine alla papalina

Le fettuccine alla papalina sono una ricetta romana, formata da un mix di sapori audaci. Ecco come si prepara e...

Ricette2 giorni ago

Migliaccio senza ricotta

Rivisitiamo un dolce di Carnevale classico per dar vita a un altro altrettanto delizioso. Ecco a voi la ricetta del...

Ricette2 giorni ago

Chiacchiere salate

Scopriamo come preparare una variante del classico dolce di Carnevale: le chiacchiere salate, perfette come aperitivo. Oggi prepariamo una ricetta...