Seguici su

Ricette

Involtini primavera in friggitrice ad aria

Gli involtini primavera in friggitrice ad aria sono un classico rivisitato in chiave light, con poco olio ma senza rinunciare alla croccantezza

Gli involtini primavera sono uno dei piatti più famosi della cucina cinese. La tradizione li vorrebbe fritti nell’olio ma questo li rende pesanti e non adatti a essere gustati troppo spesso. Per questo oggi vi sveliamo la ricetta degli involtini primavera in friggitrice ad aria.

Il procedimento e gli ingredienti sono i medesimi della ricetta tradizionale. A cambiare è solo il metodo di cottura che richiederà, come sempre quando si parla di ricette con la friggitrice ad aria, di pochissimo olio. Procuratevi quindi i fogli di carta di riso e le verdure e preparatevi a realizzare uno street food strepitoso e leggero!

Ingredienti

Per gli involtini primavera

  • Carta di riso – 15 fogli
  • Cavolo cappuccio (o cinese) – 400 g
  • Cipollotti – 1
  • Carote – 2
  • Vino di riso (o bianco secco) – 1/2 bicchiere
  • Sale fino – q.b.
  • Olio spray – q.b.

Preparazione

Involtini primavera in friggitrice ad aria

1

Per prima cosa occorre pulire e cuocere le verdure. Sbucciate quindi la carota, privatela delle estremità e grattugiatela con la grattugia a fori grossi. Affettate finemente anche il cavolo e riducete a rondelle il cipollotto.

2

In un wok o in una padella antiaderente, scaldate l’olio e unite tutte le verdure cuocendo per qualche minuto prima di sfumare con il vino. Regolate di sale e cuocete fino a che non saranno tenere quindi trasferite su un piatto e fate raffreddare.

3

Per formare gli involtini bagnate i fogli di carta di riso passandoli velocemente in un piatto con dell’acqua.

4

Posizionate il ripieno formando una striscia non proprio al centro quindi chiudete i lati prima e arrotolando poi. Mano a mano che sono pronti posizionateli nel cestello della friggitrice ad aria.

5

Spruzzateli con qualche puff di olio spray e cuoceteli a 200°C per 7 minuti fino a che non saranno belli croccanti. Serviteli poi caldi accompagnandoli con salsa di soia o meglio ancora con la salsa agrodolce.

Se preferite ingredienti più nostrani, allora vi consigliamo di provare gli involtini primavera all’italiana, anche loro perfetti per essere cotti in friggitrice ad aria.

Conservazione

Meglio gustare gli involtini primavera appena fatti così da apprezzarne la croccantezza. Se vi dovessero avanzare si mantengono comunque per un paio di giorni in frigorifero.

Leggi anche
Guida pratica su come usare la friggitrice ad aria in modo perfetto!



Ricette6 ore ago

Lasagne radicchio e gorgonzola

Le lasagne radicchio e gorgonzola sono la ricetta ideale per preparare un primo piatto sfizioso e ricco di gusto. Gustose...

Ricette8 ore ago

Involtini primavera in friggitrice ad aria

Gli involtini primavera in friggitrice ad aria sono un classico rivisitato in chiave light, con poco olio ma senza rinunciare...

Ricette10 ore ago

Torta putana vicentina

Preparare la torta putana vicentina è davvero semplice: bastano pochi ingredienti ed è ideale per riciclare anche il pane raffermo....

Ricette12 ore ago

Trofie fatte in casa

Semola di grano duro, acqua e sale: sono questi gli ingredienti necessari per preparare le trofie, la pasta tradizionale della...

Ricette1 giorno ago

Brownies all’acqua light

Brownies light all’acqua con cacao amaro: una piccola coccola dolce che ci si può concedere senza troppi sensi di colpa....

Ricette1 giorno ago

Biscotti senza burro e uova

I biscotti senza burro e uova sono semplici da preparare, leggeri e gustosi. Ecco la nostra ricetta per averli friabili...

Ricette1 giorno ago

Pollo arrosto perfetto

Perfetto per il pranzo della domenica, il pollo arrosto farà contenti grandi e piccini, soprattutto se servito con le classiche...

Ricette1 giorno ago

Rotolo alla Nutella senza glutine

Scopriamo come si prepara un rotolo senza glutine alla Nutella, ottimo per la colazione, la merenda o i compleanni dei...

Ricette2 giorni ago

Torta nutellotta, la ricetta di Anna Moroni

Morbido pan di Spagna al cioccolato farcito con una golosa crema a base di panna e Nutella: ecco come preparare...

Ricette2 giorni ago

Batsoà, le “calze di seta” della cucina piemontese

I batsoà sono un secondo piatto tipico del Piemonte a base di zampetti di maiale o vitello lessati e poi...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele senza burro

La torta di mele senza burro è una variante più leggera del dolce, perfetta per la colazione ma ideale anche...

Ricette2 giorni ago

Tortino al cioccolato in friggitrice ad aria

Facile da preparare anche senza bilancia, il tortino con cuore morbido in friggitrice ad aria è uno di quei dolci...