Seguici su

Ricette

Insalata di arance e mele, un contorno facile e veloce

Insalata di arance e mele, un contorno facile e veloce

Facile da personalizzare, l’insalata con arance e mele è il contorno perfetto per le grandi occasioni. Ecco come si prepara l’insalata con la frutta.

L’usanza di aggiungere la frutta all’insalata è piuttosto recente, fatto salvo alcune ricette tradizionali. Il risultato tuttavia è davvero apprezzabile e permette di portare in tavola un contorno saporito ma allo stesso tempo semplice e leggero. È questo il caso dell’insalata di arance e mele che, nella sua versione “base” prevede davvero pochissimi ingredienti.

Trattandosi comunque di un’insalata, nessuno vi vieta di arricchirla e personalizzarla aggiungendo magari semi e frutta secca oppure una fonte proteica come per esempio il salmone. Insomma, se cercate un’insalata ricca da portare in tavola nelle grandi occasioni questa è la ricetta che fa per voi.

Ingredienti

Per l’insalata arance e mela


  • Insalata mista – 100 g

  • Arance – 2

  • Mela verde – 1

  • Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai

  • Sale fino – q.b.

  • Aceto balsamico (facoltativo) – 1 cucchiaino



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa lavate bene l’insalata prima con l’acqua, poi con acqua e bicarbonato e infine di nuovo con l’acqua. Passatela nell’apposita centrifuga per rimuovere tutta l’acqua in eccesso quindi allargatela su un canovaccio pulito. Spezzettatela con le mani e trasferitela poi in un’insalatiera e dedicatevi agli altri ingredienti.

2

Pelate a vivo l’arancia rimuovendo tutte le parti bianche e i filamenti quindi tagliatela a fette.

3

Sbucciate anche la mela, rimuovete il torsolo e tagliatela in 8 fette per poi ridurle a tocchetti. Unite la frutta all’insalata, distribuendola sulla superficie senza mescolare: sarà molto più bella da vedere.

4

Poco prima di portarla in tavola completate con il condimento: prima il sale e poi un giro di olio extravergine di qualità. A piacere potete unire anche qualche goccia di aceto balsamico.

La variante più gettonata è quella che prevede l’aggiunta dei finocchi. Per prepararla è sufficiente pulire un finocchio rimuovendo le punte e il torsolo duro centrale e poi affettandolo molto sottilmente con una mandolina. Unitelo agli altri ingredienti e l’insalata con finocchi, arance e mele è pronta per essere servita.

In alternativa vi consigliamo di optare per l’insalata finocchi e arance, deliziosa nella sua semplicità, oppure sperimentare con abbinamenti più azzardati come l’insalata arancia e cipolla o arance e rucola con le noci.

Conservazione

Come tutte le ricette di insalate, anche questa va gustata appena fatta. Potete al massimo conservarla per qualche ora ben coperta da pellicola in frigorifero e condirla poco prima di portarla in tavola.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...