Seguici su

Ricette

Hummus di lenticchie con il Bimby

L’hummus di lenticchie è una variante della ricetta tradizionale della salsa hummus, perfetta come antipasto e facile da preparare con il Bimby.

L’hummus è una ricetta tipica del Medio Oriente e che consiste in una salsa a base di ceci e tahina, una pasta di sesamo facile da trovare o da realizzare in casa. Di questa preparazione esistono tante varianti e una di queste è l’hummus di lenticchie, una salsa saporita, ideale da spalmare su crostini di pane e perfetta da gustare come aperitivo.

Questa preparazione è davvero facile e veloce e potete aromatizzarla con le spezie e le erbe che più vi piacciono. Oggi useremo, oltre alle lenticchie, aglio, limone, paprika e prezzemolo: il risultato è garantito con qualsiasi modello di Bimby, dai più vecchiotti ai più moderni (TM5, TM6 e TM31) oltre che i robot simili presenti in commercio.

Preparazione

Come preparare la ricetta dell'hummus di lenticchie con il Bimby

1

Per preparare l’hummus di lenticchie con il Bimby mettete nel boccale le lenticchie ben scolate, lo spicchio di aglio, l’olio, la salsa tahina, il succo di limone e un pizzico di sale. Frullate 30 sec. vel. 8 quindi spatolate sul fondo e aggiustate la consistenza aggiungendo se serve un poco di acqua o olio.

2

Frullate altri 30 sec. vel. 8 quindi trasferite in una ciotola. Completate con un giro di olio a crudo e una spolverata di paprika.

Volendo potete anche partire dalle lenticchie secche. In questo caso lasciatele in ammollo per almeno 3-4 ore quindi cuocetele in pentola per 40 minuti, ben coperte di acqua. Il sale andrà aggiunto solo alla fine così da ottenere dei legumi teneri. Per una cottura più rapida invece utilizzate la pentola a pressione: basteranno 20 minuti a partire dal fischio.

Se come noi adorate queste salse dai profumi mediorientali allora provate anche l’hummus classico, con i ceci.

Conservazione

L’hummus di lenticchie si mantiene in frigorifero fino a 5 giorni purché ben chiuso in un contenitore ermetico.

Leggi anche
Lenticchie, lenticchie… e ancora lenticchie! Ecco 8 ricette imperdibili



Ricette4 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette8 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette10 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette11 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...