Seguici su

Ricette

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione.

La giornata dovrebbe iniziare sempre con una sana e abbondante colazione. Il caffè al volo non è sufficiente per assumere tutte le energie necessarie ad affrontare la mattinata ed è per questo che abbiamo sperimentato un nuovo modo di cucinare il muesli. La granola in padella è ottima sia d’estate quando le temperature si fanno roventi, sia quando avete poco tempo e volete accorciare i tempi di cottura.

Senza dubbio la versione più gettonata è la granola in padella con mandorle e gocce di cioccolato ma potete anche utilizzare altre varietà di frutta secca o essiccata come uvetta, mirtilli e bacche di goji. Anche la parte zuccherina può essere sostituita: sciroppo d’acero o di riso sono ottimi per una granola vegana. Ma vediamo insieme come si prepara nel dettaglio questo alimento ottimo sia con il latte che con lo yogurt.

Ingredienti

Per la granola in padella

  • Fiocchi di avena – 200 g
  • Mandorle – 50 g
  • Miele – 4 cucchiai
  • Olio di semi – 2 cucchiai
  • Acqua – 50 ml
  • Sale fino – 1 pizzico
  • Gocce di cioccolato – 50 g

Preparazione

Granola in padella

1

Tritate grossolanamente la frutta secca e unitela ai fiocchi di avena e tenete momentaneamente da parte.

2

In una padella capiente sciogliete il miele con l’acqua, l’olio e un pizzico di sale quindi unite il composto precedente.

3

Lasciate cuocere per 10-15 minuti fino a che non comincerà a spandersi per la cucina un piacevole odore di caramello.

4

Trasferite poi il tutto su un foglio di carta forno e lasciate intiepidire. In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato. Spezzettate la granola con le mani e trasferitela in un vasetto a chiusura ermetica, pronta per essere utilizzata a colazione.

Ecco il video di una ricetta simile alla nostra che vi mostra la consistenza della granola durante la cottura e dopo il raffreddamento.

Varianti della granola in padella

Come accennato nell’introduzione, la granola in padella può essere personalizzata a piacere. Al posto delle gocce di cioccolato potete mettere dei frutti essiccati come mirtilli, uvetta o bacche di goji. Anche le mandorle possono essere rimpiazzate con altri tipi di frutta secca o un mix di più tipi come nocciole, noci o arachidi. Via libera anche nell’aggiunta dei semi: di girasole, di zucca, di chia, di canapa. In tutti i casi, uniteli alla granola solo un paio di minuti prima della fine della cottura.

Chiaramente potete preparare la granola alla maniera tradizionale nel forno. In entrambi i casi otterrete un ottimo muesli croccante che potrete affogare anche in un latte vegetale.

Conservazione

La granola si conserva in un vasetto di vetro per 2-3 settimane.

Leggi anche
Granola in friggitrice ad aria



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...