Seguici su

Ricette

Fusilli al ferretto

Per tutti gli amanti della pasta fresca, ecco i migliori consigli per fare in casa i popolari fusilli al ferretto.

Fare la pasta fresca in casa – si sa – non è per tutti. Tuttavia, la tradizione della nonna viene portata avanti da molti appassionati di cucina. Tra quella fresca e quella comprata al supermercato, infatti, non c’è paragone. A ogni modo, è pur vero che per dedicarsi a questo genere di cose e impastare bisogna avere tempo e dedizione.

Se voi che leggete avete entrambi questi elementi, potete cimentarvi in tante ricette particolari. Una di queste è quella dei cari fusilli al ferretto. Buoni e belli da vedere, grazie alla loro particolare forma. Ciò che serve, per realizzarli in casa, è l’apposito ferro (o fuso, che poi è quello che dà il nome al formato di pasta) e pochi ingredienti: farina, acqua e sale. Allacciamo il grembiule e cominciamo!

Ingredienti

  • Semola rimacinata di grano duro – 400 g
  • Acqua – 200 ml
  • Sale fino – 1 pizzico

Preparazione

Come preparare i fusilli al ferretto con la ricetta originale

1

Il primo passaggio consiste nel versare a fontana la semola rimacinata di grano dura sul piano di lavoro.

 

2

Poco a poco, aggiungete l’acqua e, nel mentre, impastate con le mani per amalgamare il tutto. Quando l’impasto comincia a prendere consistenza aggiungete il sale e finite di impastare.

3

Formate un panetto e lasciatelo riposare avvolto da pellicola o sotto una ciotola capovolta per almeno 30 minuti. In questo modo la maglia glutinica si rilassa e sarà più semplice dare alla pasta la sua caratteristica forma.

4

Staccate delle porzioni di impasto e lavoratele fino a ottenere un cordoncino di circa 5 mm di diametro. Tagliateli poi a 8 cm di lunghezza.

 

5

Prendete il ferro (che può essere anche quello per lavorare a maglia o uno stuzzicadenti per spiedini se non trovate altro), infarinatelo e poggiate l’estremità alta sul rotolino, posto di sbieco. Attorcigliate la pasta intorno al ferro creando una spirale. Sfilate il ferretto poggiando il fusillo su un canovaccio. Procedete in questo modo fin quando la pasta si esaurisce.

6

Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per 2-3 minuti quindi scolatela e saltatela in padella con il condimento.

Ecco un breve video in grado di chiarire tutti i passaggi per realizzare questo formato di pasta.

Non c’è modo migliore di sfruttare questo formato di pasta, studiato appositamente per catturare quanto più sugo possibile, di preparare i fusilli al tegamino.

Conservazione

Se non cucinate subito i fusilli fatti in casa col ferro, potete conservarli. Se scegliete di mettere la pasta cruda in frigo, tenetela in un contenitore chiuso per massimo 2 giorni. Per congelarla, mettetela in un sacchetto sottovuoto per 10-12 giorni.

Leggi anche
Fusilli alla molisana



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...