Seguici su

Ricette

Frittelle di mele a pezzetti

Una pastella semplice arricchita con le mele e dall’intenso profumo di limone. Ecco come preparare le frittelle di mele a pezzetti.

Che Carnevale sarebbe senza dolci fritti? Oggi vogliamo proporvi una variante di una ricetta che tutti avrete assaggiato almeno una volta: le frittelle di mele. La variazione consiste nell’utilizzare, anziché le mele a fette, delle mele a dadini. Come risultato otterrete delle frittelle di forma irregolare, profumate di limone ed estremamente dolci nonostante il poco zucchero utilizzato.

Il procedimento è davvero semplicissimo e sembra proprio una di quelle ricette della nonna dove si regola la consistenza dell’impasto a occhio. Siccome noi non siamo dotati della loro maestria, vi daremo le dosi per ottenere delle frittelle di mele perfette.

Ingredienti

Per le frittelle di mele

  • Mele Golden – 300 g
  • Farina 00 – 150 g
  • Zucchero semolato – 50 g
  • Lievito per dolci – 1/2 bustina
  • Latte intero – 60 ml
  • Uova – 1
  • Limone Bio – 1
  • Sale fino – 1 pizzico

Per friggere

  • Olio di semi – q.b.

Per completare

  • Zucchero (a velo o semolato) – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta delle frittelle di mele a pezzetti

1

Per prima cosa sbucciate le mele, privatele del torsolo e tagliatele a dadini di mezzo centimetro. Irroratele con il succo del limone per evitare che anneriscano e tenetele da parte.

2

In una ciotola riunite la farina, il lievito per dolci, lo zucchero e un pizzico di sale. Mescolate velocemente quindi incorporate prima l’uovo e poi il latte. Vi consigliamo di aggiungerlo poco per volta in modo da ottenere una consistenza densa ma fluida. In ultimo profumate con la scorza grattugiata del limone.

3

Ora non resta che unire le mele e mescolare in modo che si distribuiscano nella pastella.

4

Scaldate una pentola con almeno 3 dita di olio di semi portandolo a 170°C-180°C. Una volta a temperatura prelevate un cucchiaio di impasto e, aiutandovi con un altro cucchiaio, fatelo cadere nell’olio bollente. Friggete 3-4 frittelle per volta per evitare che la temperatura dell’olio scenda eccessivamente.

5

Giratele di tanto in tanto così da ottenere una doratura uniforme quindi scolatele con una schiumarola e passatele su carta assorbente. Completate con una spolverata di zucchero a velo (oppure passatele in quello semolato mentre sono ancora calde) e servitele.

Ecco un breve video con tutti i passaggi per realizzarle e farvi un’idea della consistenza che dovrebbe avere la pastella.

Una variante molto semplice si ottiene aggiungendo alla pastella circa 50 g di uvetta sultanina reidratata in acqua tiepida per 30 minuti e poi strizzata. Le frittelle mele e uvetta sono perfette per la merenda o per uno spuntino goloso.

Se invece non volete rinunciare alla bontà di questo dolce di Carnevale e siete alla ricerca di una scappatoia per renderlo più leggero vi consigliamo di provare le frittelle di mele in friggitrice ad aria.

Conservazione

Meglio gustare le frittelle appena fatte per poterne apprezzare appieno la consistenza. Se però vi dovessero avanzare potete conservarle in sacchetto per alimenti per un paio di giorni.

Leggi anche
Frittelle di mele



Ricette4 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...