Seguici su

Ricette

Faraona ripiena al forno, la ricetta per le grandi occasioni

Faraona ripiena al forno, la ricetta per le grandi occasioni

Perfetta per il menù delle feste, la faraona ripiena è semplice da preparare grazie alla cottura al forno. Ecco la nostra ricetta.

Se amate portare in tavola il sapore della tradizione, soprattutto in occasione delle Feste, allora la faraona ripiena è la ricetta che fa per voi. A scapito di un aspetto quasi regale, la sua preparazione è davvero semplice e ripieno facile da personalizzare in base ai propri gusti.

Ogni famiglia ha la sua ricetta e il suo equilibrio di sapori. Noi ve ne proponiamo uno con macinato, salsiccia, funghi e castagne. Il risultato è un vero e proprio trionfo di sapori che in cottura si fonderanno tra loro insaporendosi a vicenda. Come contorno potete cuocere nella stessa teglia le patate. Insomma, se avete molte preparazioni da portare avanti, la faraona ripiena al forno vi faciliterà di molto le cose.

Ingredienti

Per la faraona ripiena


  • Faraona – 1,5 kg

  • Carne macinata – 200 g

  • Salsiccia – 200 g

  • Castagne lesse – 100 g

  • Funghi secchi – 30 g

  • Parmigiano grattugiato – 50 g

  • Pane a fette – 100 g

  • Latte intero – 1 bicchiere

  • Uova – 1

  • Brodo vegetale (anche di dado) – q.b.

  • Rosmarino – 1 rametto

  • Aglio – 1 spicchio

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.

  • Olio extravergine di oliva – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa assicuratevi mettete i funghi secchi a mollo nell’acqua tiepida.

2

Assicuratevi poi che la faraona sia ben pulita ed eventualmente rimuovete eventuali piume direttamente con la fiamma del fornello. Sciacquatela poi sotto l’acqua corrente e asciugate con della carta da cucina.

3

Preparate ora il ripieno: sgranate in una ciotola la salsiccia e unite il macinato di carne. Mettete in ammollo il pane nel latte quindi strizzate e unite anch’esso al composto. Tritate grossolanamente al coltello le castagne e i funghi secchi e uniteli. Completate con il rosmarino e l’aglio tritati, il parmigiano, l’uovo, sale e pepe e amalgamate bene il tutto.

4

Utilizzate il composto per farcire la faraona, premendo bene in modo da compattarlo. Per chiudere il foro, legate tra loro le due zampe con un pezzetto di spago da cucina.

5

Adagiate la faraona in una pirofila adatta alla cottura in forno irrorata con un filo di olio. Utilizzate anche olio, sale e pepe per condire esternamente la carne, massaggiando con le mani così da distribuire i sapori in tutti i punti.

6

Cuocete la faraona in forno a 190°C per un’ora. A metà del tempo irrorate con il brodo e proseguite con la cottura. Per essere certi che sia cotta potete misurare la temperatura al centro del petto: dovrà essere di 75-80°C. Lasciate intiepidire prima di rimuovere lo spago e porzionare la carne.

Visto quanto è semplice realizzare questo secondo piatto di Natale? Durante la sua ora di cottura voi avrete tutto il tempo di dedicarvi ad altre preparazioni. Per preparare in un colpo solo secondo e contorno unite delle patate novelle oppure tagliate a tocchetti di 2 cm, conditele con olio, sale e pepe e lasciate che i due cuociano insieme in forno visto che i tempi coincidono.

Per donare al piatto un retrogusto agrodolce, potete unire al ripieno una manciata di albicocche o prugne secche tagliate al coltello. Ottima anche l’idea di donare al piatto una nota croccante con della frutta secca.

Se però preferite qualcosa di ugualmente sfarzoso ma più veloce da preparare allora vi consigliamo la più classica faraona al forno.

Conservazione

La faraona ripiena si mantiene in frigorifero per un paio di giorni.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...