Seguici su

Ricette

Faraona all’arancia, un secondo perfetto per tutte le occasioni

Faraona all'arancia, un secondo perfetto per tutte le occasioni

Saporita e semplice da preparare, la faraona all’arancia è un secondo ideale per i giorni di Festa. Ecco la nostra ricetta in padella.

Con le feste in arrivo il desiderio di portare in tavola alcuni grandi classici si fa sempre più vivo. Piatti come la faraona all’arancia infatti non passano mai di moda, complice il loro sapore unico, che sa di ricette della nonna. Se anche voi quest’anno volete far vivere ai vostri cari un ritorno ai tempi antichi, allora ecco la ricetta che fa per voi.

Sappiamo che questo genere di preparazioni talvolta spaventa. La convinzione che siano difficili, ma soprattutto che sia arduo mantenere tenere le carni è ben radicata in noi. Eppure scoprirete che la faraona in padella all’arancia rimarrà tenerissima e senza nessuno sforzo da parte vostra. Come? Vediamolo insieme!

Ingredienti

Per la faraona all’arancia


  • Faraona a pezzi – 1

  • Arance Bio – 2

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Aglio – 1 spicchio

  • Peperoncino (facoltativo) – 1

  • Rosmarino – 1 rametto

  • Olio extravergine di oliva – q.b.

  • Sale – q.b.

  • Pepe – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per questa ricetta potete acquistare la faraona già a pezzi oppure intera e porzionarla voi prima della cottura, dividendola nelle sue parti. In tutti i casi, assicuratevi che non siano rimasti residui di piumaggio. Sciacquatela poi sotto acqua corrente e tamponatela con la carta da cucina.

2

In una padella scaldate l’olio con l’aglio diviso a metà. A piacere potete unire anche un peperoncino che sta benissimo sia con la carne che con l’arancia. Rosolate la faraona prima dalla parte della pelle e poi dall’altra quindi sfumate con il vino bianco.

3

Quando non sentirete più odore di alcool, aggiungete sale, pepe, rosmarino e la scorza dell’arancia grattugiata, mettete il coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 45 minuti, girando di tanto in tanto. Se il fondo dovesse asciugarsi eccessivamente potete unire brodo poco per volta.

4

A questo punto il fondo di cottura dovrà essere piuttosto ristretto perché è il momento di aggiungere il succo dell’arancia. Fatelo caramellare per 5 minuti quindi servite la vostra faraona ben calda.

Come potete vedere non c’è nulla di complesso in questa ricetta. Vi lasciamo comunque un video con tutti i passaggi per realizzarla.

Nella nostra ricetta utilizziamo la scorza per dare alla faraona un sapore intenso. Se preferite mantenere il gusto dell’arancia più delicato allora omettete la scorza aggiungendo solo 3-4 fette di un’altra arancia quando sfumate con il succo.

Un’ulteriore semplice aggiunta che renderà questo secondo piatto delle Feste ancora più buono sono le olive verdi. Aggiungetene circa 50 grammi a metà cottura e scoprirete un nuovo matrimonio perfetto. Restando in tema, vi consigliamo di provare anche la faraona alla cacciatora, rustica e perfetta per le occasioni più informali.

Conservazione

La faraona si mantiene in frigorifero 2-3 giorni. Scaldatela in padella a fiamma bassa con un poco di brodo prima di servirla.


0/5


(0 Recensioni)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...