Ricette
Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi numerosi.
Se siete in cerca di antipasti con uova sode, allora dovete provare assolutamente le uova ripiene. Questo classico della cucina italiana è perfetto da servire nelle grandi occasioni, ma soprattutto vi permetterà di portare in tavola un piatto meraviglioso, goloso e invitante… e pronto in pochissimi minuti!
Oggi vedremo la ricetta classica di questo piatto, che prevede un ripieno creato con i rossi dell’uovo, tonno, burro e acciughe, ma anche qualche variante. Vediamo come fare queste uova ripiene: seguiteci in cucina e armatevi di buona volontà e di appetito. Per non perdere neanche un passaggio abbiamo anche la nostra videoricetta.
Ingredienti
Per le uova ripiene di tonno
- Uova – 8
- Acciughe (filetti sott’olio) – 4
- Tonno in scatola – 150 g
- Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
- Burro – 20 g
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Uova ripiene
Cominciamo a vedere come fare le uova ripiene di tonno. Cuocete le uova sode mettendole in un pentolino con acqua fredda e calcolando 8 minuti dalla presa di bollore. Una volta fatto, sgusciate le uova, estraete il tuorlo con estrema delicatezza. In questo piatto, infatti, vi servirà per il ripieno, mentre il bianco sarà il contenitore. Fate dunque attenzione a non danneggiare l’uovo quando togliete il rosso.
Ora prendete una ciotola e mischiate i tuorli con il prezzemolo, il tonno in scatola, il burro a temperatura ambiente, le acciughe e infine sale (non troppo e solo se serve) e pepe. Potete aggiungere anche capperi ed erba cipollina, oppure per insaporire anche con un po’ di paprika.
Una volta che il ripieno sarà pronto, farcite le uova aggiungendo nell’incavo dell’albume circa un cucchiaio di ripieno. Lasciatele riposare in frigo e una volta che saranno fredde, servitele in tavola. Le vostre uova ripiene sono finalmente pronte.
Il classico ripieno per le uova sode è quello che vi abbiamo descritto passo passo, con la ricetta originale, nel paragrafo precedente. Tuttavia ormai in tantissimi preferiscono delle uova imbottite con una farcitura più setosa e, per questo, viene aggiunta la maionese. Vi basterà aggiungerne pochi cucchiai e mescolare il tuorlo sodo insieme agli altri ingredienti per ottenere una crema golosa e morbida da distribuire sugli albumi. In questo caso potete omettere il burro.
Uova ripiene: altre varianti e farciture
Buonissime e leggermente piccanti le uova ripiene alla diavola, oppure più basic con ripieno di prosciutto. Potete mescolare il tuorlo anche con tantissime altri ingredienti, per realizzare anche un mix di uova sode che stupirà tutti i commensali.
Ad esempio perché non preparare delle uova ripiene con salmone? Vi basterà lavorare il tuorlo con il formaggio spalmabile e il salmone affumicato tritato al coltello. Per una versione più leggera e veloce da preparare, mescolate i tuorli con maionese, ketchup (poco) e salsa worchester. Un po’ anni ’80, ma le uova con salsa aurora piacciono sempre a tutti.
In occasione della Pasqua potete anche preparare le uova ripiene fatte a pulcino, perfette non solo se avete dei bambini a tavola.
Conservazione
Tutti lo sanno: le uova ripiene vanno gustate appena fatte (o al massimo dopo 1 o 2 ore di frigo). Se proprio non riusciste a finirle tutte potete conservarle, per massimo 1 giorno, in frigorifero ricoperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione.
