Seguici su

Ricette

Come fare il risotto ai porri: un piatto semplice ma delizioso

Come fare il risotto ai porri: un piatto semplice ma delizioso

Ecco come cucinare il risotto ai porri, un primo piatto sfizioso e facile. Seguiteci per scoprire tutti i passaggi e qualche golosa variante.

Semplice, veloce, gustoso: il risotto ai porri è un primo piatto che è perfetto da proporre in qualsiasi situazione, che sia un pranzo in famiglia o una cena veloce. Questo perché si tratta proprio di una ricetta dalle due facce: da un lato semplice e veloce, ma dall’altro di grande effetto.

Oggi vi proponiamo la ricetta semplice, mantecata con del formaggio grattugiato. Se volete, però, potete sbizzarrirvi aggiungendo un altro formaggio (gorgonzola, taleggio, caprino o scamorza affumicata) o anche integrando altri ingredienti come salsiccia, speck o pancetta. Ma andiamo con ordine: prima la ricetta classica e poi le varianti.

Ingredienti

Per il risotto ai porri


  • Riso Carnaroli – 320 g

  • Brodo vegetale – 1,5 l

  • Porri – 3

  • Vino bianco – 1 bicchiere

  • Olio extravergine di oliva – 3 cucchia

  • Burro – 50 g

  • Parmigiano – 80

  • Sale – q.b.



Invia
la
lista
degli
ingredienti

Inserisci l’indirizzo email a cui vuoi inviare la lista della spesa.

1

Per prima cosa rimuovi le radici, la parte verde e lo strato più esterno del porro quindi sciacqualo sotto acqua corrente per eliminare eventuali residui di terra. Affettalo finemente.

2

In un tegame fate scaldare l’olio quindi unite i porri e lasciateli cuocere per 3-4 minuti prima di aggiungere il riso e tostarlo. Sfumate con il vino bianco quindi versate brodo bollente a coprire. Da questo momento calcolate 16-18 minuti di cottura a seconda del riso e che lo preferiate più o meno al dente. Aggiustate di sale.

3

Una volta pronto, togliete il risotto ai porri dal fuoco e mantecate con il burro e il parmigiano. Servitelo immediatamente.

Volendo i porri si possono aggiungere anche subito dopo il riso, tostando quest’ultimo nella padella solo con l’olio come si vede in questo video. La sostanza della ricetta comunque non cambia.

Varianti

Poteva esistere solo un unico modo per preparare il risotto ai porri? Assolutamente no. Come tutto questo genere di preparazioni si presta a molte varianti in base ai gusti e a quello che si ha disposizione. Se desiderate una nota di sapidità in più provate il risotto porri e speck (si prepara alla Medea maniera anche con la pancetta). Ottima anche l’idea di aggiungere di preparare il risotto porri e salsiccia.

Per mantenere il risotto vegetariano invece vi consigliamo di mantecarlo con 100 g di gorgonzola o taleggio (da sostituire al burro) oppure aggiungere un minuto prima della fine della cottura 100 g di scamorza a dadini. Ultimo abbinamento che vi consigliamo è quello del risotto porri e piselli.

Se invece non amate i pezzetti di porro, fatelo stufare per 10-15 minuti con il coperchio, quindi frullatelo con il mixer a immersione. Tostate il riso a secco (o con un altro filo di olio) e proseguite come da ricetta aggiungendo la crema di porri subito dopo aver sfumato con il vino. Et voilà: risotto ai porri cremoso pronto!

Conservazione

Il risotto va gustato appena fatto soprattutto se lo apprezzate all’onda. In frigorifero si mantiene comunque per 2-3 giorni e potete riscaldarlo sia in padella che al microonde.


5/5


(1 Recensione)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...