Seguici su

Ricette

Cheesecake senza cottura con il Bimby

La ricetta della cheesecake con il Bimby è facile e veloce e si può decorare a piacere con tanti ingredienti diversi.

È uno dei dolci più amati in assoluto e che si può preparare in tantissime varianti diverse: siete pronti a preparare con noi la cheesecake con il Bimby? Questa torta, che può essere sia cotta che cruda, è davvero semplice da fare ed è perfetta da servire in ogni occasione, che sia una fresca colazione o un dessert alla fine di una cena importante.

Oggi realizzeremo una cheesecake senza uova che faremo raffreddare in frigo, e poi vedremo anche alcune varianti per farcirla. Prima però un’ultima precisazione: potete realizzarla con qualsiasi modello di Bimby, dai più vecchiotti ai più recenti (TM5, TM6 e TM31).

Ingredienti

Per la base

  • Biscotti secchi (tipo Digestive) – 300 g
  • Burro – 150 g

Per la crema

  • Philadelphia – 250 g
  • Mascarpone – 250 g
  • Panna fresca – 200 ml
  • Zucchero a velo – 100 g

Preparazione

Cheesecake fredda con il Bimby

1

Cominciamo dalla base della cheesecake. Mettete nel boccale i biscotti e tritateli a vel. 7 fino a quando non saranno una polvere. Trasferiteli momentaneamente su un piatto.

2

Sciogliete il burro a pezzetti 2 min. 90°C vel. 1. 

3

Rimettete i biscotti e amalgamate il tutto 30 sec. vel. 3. A questo punto formate la base all’interno di una teglia per torte a cerniera del diametro di 24 cm. Date uno spessore di almeno 1 centimetro alla base e alzatevi anche lungo i lati per realizzare il bordo. Lasciate in frigorifero a riposare.

4

Pulite il boccale e montate l’accessorio farfalla. Montate la panna per 2 min. vel. 3 prestando attenzione che non si separi trasformandosi in burro. Trasferitela in una ciotola e tenetela momentaneamente da parte.

5

Lavorate il formaggio spalmabile con il mascarpone e lo zucchero a velo 1 min. vel. 2 Antiorario.

6

Unite i due composti mescolando a vel. 1 giusto il tempo che si incorporino.

7

Trasferite sulla base ormai fredda e livellate la superficie. Fate raffreddare in frigorifero per almeno 4-5 ore prima di servirla.

Con questa ricetta avrete una sorta di base neutra che potrete arricchire di volta in volta con altri ingredienti. Complice il sapore dolce, tra gli abbinamenti migliori ci sono le fragole e i frutti di bosco. Potete coprire la cheesecake ormai fredda con una coulis di fragole, di frutti di bosco o di lamponi o, più semplicemente con uno strato di marmellata diversa ogni volta.

Un’altra idea, per una versione più fresca e da stagioni calde, è quella di utilizzare frutta fresca per guarnire la torta una volta raffreddata.

Cheesecake alla Nutella con il Bimby

Come abbiamo detto, esistono tantissimi modi per guarnire una cheesecake, e uno di questi è preparare l’impasto con la Nutella.

Unite 350 g di Nutella alla crema di formaggi e mescolate 1 min. vel. 5. Farcite la torta e lasciatela riposare in frigorifero.

    Conservazione

    La cheesecake si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni sotto una campana per dolci.

    Leggi anche
    Preparatevi a una vera golosità: la torta Oreo con il Bimby sta arrivando



    Ricette5 ore ago

    Patate al microonde

    Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

    Ricette9 ore ago

    Risotto al limone con il Bimby

    Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

    Ricette12 ore ago

    Rosti di zucchine

    I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

    Ricette1 giorno ago

    Carote in friggitrice ad aria

    Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

    Ricette1 giorno ago

    Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

    La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

    Ricette1 giorno ago

    Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

    La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

    Ricette1 giorno ago

    Agretti al limone

    Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...

    Ricette1 giorno ago

    Torta di mele di Suor Germana

    Soffice e dal sapore antico, la torta di mele di Suor Germana merita di essere provata. Ecco la ricetta originale...

    Ricette2 giorni ago

    Torta degli Angeli

    Leggera come una nuvola, la torta degli angeli è un dolce antico, diffusosi grazie a una semplice bustina di lievito....

    Ricette2 giorni ago

    Salame al cioccolato bianco

    Il salame di cioccolato bianco è una variante senza uova della classica ricetta dolce. Ecco come la prepariamo noi. Generalmente...

    Ricette2 giorni ago

    Pancakes di zucchine

    I pancakes alle zucchine sono una ricetta veloce e semplicissima da preparare. Provateli come antipasto, per un aperitivo o un...

    Ricette2 giorni ago

    Feta marinata: 3 modi per prepararla

    La feta marinata si può preparare in moltissimi modi. Eccone tre per portarla in tavola come antipasto o durante un...