Seguici su

Ricette

Cenone della Vigilia o pranzo di Natale?

Cenone della Vigilia o pranzo di Natale?

Come si festeggia al nord e al sud? La scelta tra cenone della vigilia o pranzo di natale da sempre divide l’Italia ma perché non farli entrambi?

Con l’approssimarsi delle feste tutte le tradizioni vengono rispolverate e, se fino a qualche tempo fa nord e sud Italia erano soliti festeggiare il Natale in maniera distinta, oggi le usanze si sono fuse. Quindi, cenone della vigilia o pranzo di natale?

Non esiste una risposta univoca a questo quesito che da qualche anno divide l’Italia. Che cosa scegliere tra i due dipende molto dalle tradizioni della vostra famiglia e noi vogliamo solo guidarvi per festeggiare al meglio il vostro Natale a tavola.

Nord vs sud: cenone o pranzo?

Per fare luce sulla questione dobbiamo considerare che il Natale è una festività cristiana. La notte della Vigilia, il 24 Dicembre, ci si prepara alla nascita di Gesù. Per farlo si era soliti mangiare di magro, ossia evitare tutte le portate di carne, in segno di purificazione. A mezzanotte poi si andava a messa e al ritorno si scartavano i doni.

Oggi mangiare di magro la vigilia di Natale si è trasformato in una vera e propria cena della Vigilia a base di pesce. Da nord a sud, coloro che decidono di festeggiare il 24 dicembre, prediligono menù a base di pesce, inserendo sempre una portata almeno a base di anguilla e capitone. Ogni regione poi ha le sue tradizioni, basti pensare che alcune zone della Calabria prevedono rigorosamente 13 portate, mentre in Campania è il fritto a farla da padrone.

Già da queste usanze è facile intuire come la cena della Vigilia sia una prerogativa del Sud Italia e che da qui a trasformarla in un vero e proprio cenone il passo è breve. Al Nord invece si è soliti festeggiare con il pranzo di Natale che inevitabilmente tende a protrarsi a suon di caffè, dolci e ammazzacaffè fino all’ora di cena. Protagonisti del menù di Natale sono i piatti della tradizione: antipasti come se non ci fosse un domani, lasagne, pasta al forno o cannelloni, arrosti e brasati con contorno di patate e infine i classici dolci: pandoro e panettone.

Noi siamo del parere che le scelte sono sempre tristi, quindi preferiamo festeggiare entrambe le occasioni. In fin dei conti arrivano una volta all’anno!



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...