Seguici su

Ricette

Butter candle, la candela in burro diventata virale sui social

Butter candle, la candela in burro diventata virale sui social

Il burro sta diventando il re dei social attraverso ricette strane e creative. Una di queste è sicuramente la butter candle, la candela di burro commestibile.

Il burro sta diventando la star delle piattaforme social come TikTok e Instagram. Ne è un esempio chiaro la butter candle, la viralissima candela di burro, ideale da portare in tavola soprattutto in questo periodo natalizio….ma non solo come decorazione.

Immagina una candela tradizionale, completa di stoppino e fiamma, ma con un tocco culinario: interamente fatta di burro e con intorno una deliziosa pagnotta pronta per essere immersa nel burro fuso.

Da far venire l’acquolina in bocca! Ma come si prepara?

Un centrotavola commestibile: la butter candle

Un centrotavola originale o un antipasto festivo fuori dagli schemi. É in entrambi i modi che possiamo definire la candela preparata con il burro, o butter candle, che ha iniziato a guadagnare popolarità su TikTok in questo ultimo periodo.

Partita dagli Stati Uniti e ideata da Yumnda Jawad con il suo profilo Feel Good Foodie, questo trend si è diffuso rapidamente a livello globale. Un’idea innovativa che ha catturato l’attenzione di appassionati di cucina e amanti del cibo da tutto il mondo, aggiungendo un tocco di originalità e divertimento alle feste.

Come preparare la butter candle

Il procedimento per la realizzazione della butter candle è piuttosto semplice.

  1. Basta sciogliere il burro a bagnomaria aggiungendo a piacere ingredienti extra in modo tale da renderlo più saporito come ad esempio aglio, fiori commestibili, miele o cacao in polvere.
  2. Successivamente bisogna versarlo con cura in un bicchiere di carta e aggiungere uno stoppino realizzato con materiali naturali, come il cotone o la canapa, considerando il contatto diretto con il cibo.
  3. Una volta che la miscela si è raffreddata completamente, è necessario farla rassodare in freezer per un paio d’ore.
  4. Successivamente, passato il tempo necessario per la sua solidificazione, si può rimuovere la candela dal bicchiere.
  5. Prima di accenderla però bisogna creare un foro centrale in una pagnotta, che va scelta preferibilmente grossa, in modo da poter inserire la candela di burro al suo interno creando così un antipasto unico e completo.

La proprietaria dell’account TikTok Feel Good Foodie e fondatrice di questo trend, all’interno del video nel quale realizza la candela, da un consiglio: “Potete iniziare a intingere il pane dopo circa 10 minuti dall’accensione della butter candle. È così divertente e talmente buono!”

La butter candle è un’idea che non solo delizierà i vostri palati, ma aggiungerà anche un tocco scenografico e coinvolgente alla tavola festiva. Inoltre è un’ottima idea per un regalo fai-da-te o da portare come pensiero a cene da amici.

@feelgoodfoodie Make a butter candle for your next party. AD It’s so easy to make with just a paper cup, candle wick and #danishcreamery Rosemary Salt Butter, which is made with rich, European-quality butter and specialty herbs and salts. It’s a slightly elevated butter, perfect for charcuterie and grazing boards, snacking, or in your favorite recipes. Would you try this fun viral trend? #danishsaltedsticks #danishcreamery #viralrecipeideas #buttercandle IB: @Suzy ♬ original sound – Feel Good Foodie

Raccomandazioni nell’utilizzo

È assolutamente fondamentale prestare sempre la massima attenzione quando si gestisce qualsiasi cosa coinvolga una fiamma libera.

Per quanto riguarda invece lo stoppino, se vi preoccupate che non sia composto al 100% di cotone o materiali naturali, una soluzione sicura è utilizzare dello spago da cucina pulito. Questo garantisce che nulla di nocivo possa contaminare il vostro pasto, dato che il burro fuso della candela sarà consumato.


0/5


(0 Reviews)



Ricette40 minuti ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette18 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette22 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette24 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...