Seguici su

Ricette

Tiramisù di Csaba dalla Zorza, la ricetta più raffinata di sempre

Tiramisù di Csaba dalla Zorza, la ricetta più raffinata di sempre

Il tiramisù di Csaba dalla Zorza prevede la realizzazione non solo della crema al mascarpone ma anche dei savoiardi. Ecco la sua ricetta.

Simbolo di buon gusto e raffinatezza, Csaba è nota per le sue ricette ben presentate oltre che buonissime. Poteva quindi esimersi dal preparare la sua personale versione del dolce più amato al mondo? Il tiramisù di Csaba dalla Zorza è un tripudio di eleganza e dolcezza.

Ma cosa lo rende diverso da tutti gli altri che avete provato fino a oggi? Se la ricetta della crema al mascarpone è più o meno sempre la stessa, a fare la differenza qui sono proprio i biscotti. Prepareremo infatti i biscotti savoiardi fatti in casa che renderanno il vostro dolce davvero unico.

Come preparare la ricetta del tiramisù di Csaba dalla Zorza

  1. Il giorno prima dedicatevi alla preparazione dei biscotti. In alternativa potete acquistare dei savoiardi sardi di qualità. Per prima cosa setacciate in una ciotola la farina con la fecola.
  2. Prendete 6 uova e separate gli albumi dai tuorli, montate i primi a neve ben ferma con 50 g di zucchero. Vi consigliamo di utilizzare delle fruste elettriche. Lavorate a crema i tuorli altri 50 di zucchero fino a che non risulteranno chiari.
  3. Con una spatola da cucina incorporate ai tuorli prima un terzo degli albumi poi metà della farina e della fecola setacciati. Aggiungete poi ancora un terzo degli albumi, la parte restante delle polveri e in ultimo gli albumi rimasti. Tra un ingrediente e l’altro mescolate sempre con la spatola dal basso verso l’alto.
  4. Trasferite il composto in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm di diametro e dressate su una teglia rivestita di carta forno il composto. Dovrete formare dei biscotti lunghi circa 7 cm.
  5. Spolverizzate con dello zucchero e cuocete a 180°C per 12-15 minuti. Lasciate raffreddare 10 minuti prima di staccare i biscotti.
  6. Il giorno seguente, al momento di assemblare il dolce, preparate la crema. Prendete le 3 uova rimaste e dividete gli albumi dai tuorli. Montate i primi (che in tutto saranno 6 contando i 3 a parte) a neve ben ferma e lavorate i secondi con lo zucchero rimasto fino a ottenere una crema biancastra e spumosa. Aggiungete il mascarpone e, una volta incorporato, unite anche gli albumi, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare il composto.
  7. Ora non resta che assemblare il dolce: spalmate sul fondo di una pirofila o in tanti bicchieri uno strato sottile di crema. Coprite con i savoiardi inzuppati nel caffè quindi proseguite con uno strato di crema. Inzuppate i savoiardi rimasti e formate il secondo strato quindi ultimate con la crema. Una spolverata di cacao amaro e il vostro dolce è pronto per essere servito.

Vi è piaciuta questa ricetta? In tal caso vi consigliamo di orovare anche il tiramisù di Iginio Massari, il re della pasticceria italiana.

Conservazione

Il tiramisù si mantiene in frigorifero per un paio di giorni.


0/5


(0 Reviews)



Ricette43 minuti ago

Riso al forno con verdure e mozzarella

Facciamo scorta di verdure di stagione al mercato e utilizziamole per preparare un ottimo piatto di riso al forno con...

Ricette18 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette22 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette24 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette1 giorno ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...