Seguici su

Guide

Come preparare il latticello (o buttermilk) in casa

Il latticello è un ingrediente speciale per molte preparazioni dolci. Ma se non riusciamo a trovarlo nei negozi specializzati, possiamo realizzarlo in casa seguendo due metodi semplici

Latticello

Se siamo patiti di muffin o più in generale di dolci americani (e non solo) ci saremo sicuramente imbattuti, tra gli ingredienti, nel buttermilk, forse in Italia più conosciuto come latticello. Esso si ottiene dalla trasformazione della panna in burro e il suo utilizzo rende i dolci e i salati ancora più soffici. Qui da noi non è ancora molto reperibile (anche se i negozi specializzati in prodotti di pasticceria ne hanno sempre una scorta), ma prepararlo in casa è molto semplice.

Per farlo possiamo utilizzare due metodi, entrambi piuttosto facili da seguire. Il primo è quello classico, che ci permette di realizzare anche un ottimo burro. Per farlo avremo bisogno di:

  • 250gr di panna fresca liquida fredda
  • Sbattitore elettrico
  • Un colino

[img src=”http://media.gustoblog.it/1/1af/burro-latticello-artigianale.jpg” alt=”Latticello e burro” align=”center” size=”large” id=”211540″]

Versiamo la panna in una ciotola capiente e iniziamo a montarla ad alta velocità. Non dobbiamo fermarci però quando la panna sarà soffice e spumosa, perché quello che vogliamo ottenere è la separazione della parte solida da quella liquida. Proseguiamo quindi a montare (sì, ci vorranno dai 15 ai 30 minuti, quindi prevediamo di cambiare mano ogni tanto) fino a quando il composto non cambia leggermente colore e si solidifica.

A questo punto usiamo un colino per filtrare il liquido che è, appunto, il nostro latticello artigianale (a livello di grammatura otterremo l’esatta metà della quantità di panna usata). La parte grassa è invece il nostro burro fatto in casa, che possiamo usare per le ricette di cucina che lo prevedono.

[img src=”http://media.gustoblog.it/2/2b0/limone-fare-latticello.jpg” alt=”Limone succo latticello” align=”center” size=”large” id=”211541″]

Il secondo metodo per fare il latticello in casa, ci permette in realtà di creare una versione sostitutiva del buttermilk vero e proprio, ma a livello di resa in cucina è praticamente la stessa cosa. In questo caso dobbiamo mescolare insieme questi due ingredienti:

  • 125ml di latte fresco scremato
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Mescoliamo insieme in una ciotola il latte con il succo di limone, fino a quando il composto non è ben amalgamato. Lasciamo riposare per circa 10-15 minuti, tempo che serve al latte per cagliare. A questo punto possiamo utilizzare la nostra alternativa al latticello per le preparazioni che lo richiedono.

Qualche idea? Ve ne suggeriamo 3:

  1. Torta al cioccolato
  2. Scones scozzesi
  3. Torta red velvet

Il latticello artigianale e la versione sostitutiva possono essere conservati in frigorifero per massimo 5 giorni. Usiamo un contenitore con chiusura ermetica per evitare che si alterino. Il consiglio è comunque di realizzare il latticello fresco quando ci serve o al massimo il giorno prima.

Foto | iStock



Ricette15 ore ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette17 ore ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette19 ore ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette20 ore ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette21 ore ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette2 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....

Ricette3 giorni ago

Carote in friggitrice ad aria

Scopriamo come preparare le carote in friggitrice ad aria per ottenerle croccanti e saporite utilizzando pochissimo olio. Che benedizione la...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno ( il segreto per una preparazione perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Come cucinare la tagliata al forno (e il segreto per farla perfetta)

La tagliata al forno è il giusto compromesso per gustare un ottimo taglio di carne cotto alla perfezione anche senza...

Ricette3 giorni ago

Agretti al limone

Gli agretti al limone sono un contorno facile e velocissimo da preparare: ecco la ricetta! Oggi vi proponiamo la ricetta...