Seguici su

Ricette

Zucca in saor: una ricetta vegana e piena di gusto

Zucca in saor: una ricetta vegana e piena di gusto

La zucca in saor è una ricetta naturale e sfiziosa, perfetta per ogni occasione e ideale per una dieta vegana.

Se siete in cerca di un modo originale e sano per gustare la zucca, allora questa ricetta è davvero ciò che fa al caso vostro. La zucca in saor è un piatto facilissimo da fare e 100% VEG che consiste nella cottura della zucca al forno, per poi andare a condirla con cipolle in agrodolce, uvetta e pinoli. Un piatto davvero delizioso, ma che al tempo stesso non vi porterà via troppo tempo in cucina. Provatelo, non ve ne pentirete assolutamente!

Andiamo a vedere come cucinare la zucca in questo modo naturale e delizioso!

Preparazione della zucca in saor

  1. Come prima cosa, prendete l’uvetta e lasciatela a bagno in una ciotola con dell’aceto di vino. Nel frattempo, occupatevi della zucca, e dunque pulitela rimuovendo la buccia esterna e tutti i semi interni, dopodiché tagliatela a fettine piuttosto sottili.
  2. A questo punto, passiamo alla cottura della zucca al forno: mettete le fette su una teglia coperta foderata con della carta da forno e cuocete per circa 15 minuti a 180 °C.
  3. Nel frattempo, andiamo a realizzare il nostro saor per condire la zucca. Prendete le cipolle, sbucciatele e tagliatele a fettine sottili. Fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine in padella e lasciate imbiondire per qualche minuto.
  4. Sfumate con il vino bianco da cucina e continuate a cuocere, aggiungendo sale e pepe.
  5. Ora non vi resta che comporre il vostro piatto: riponete le fette di zucca su un piatto piano e conditele con qualche cucchiaio di cipolle, l’uvetta e i pinoli. Servite la zucca in saor con un filo di olio extravergine a crudo. Buon appetito!

E se volete scoprire altre ricette con la zucca, allora dovete provare assolutamente questa vellutata di zucca e ceci. Semplicemente deliziosa!

Consigli e piccole varianti di Primo Chef

La ricetta del saor è un must che non potete proprio fare a meno di annoverare tra le preparazioni del vostro “libro di cucina”. Ma che cos’è il saor? È una ricetta antica, tipica del Veneto, utilizzata essenzialmente per allungare la conservazione del pesce (soprattutto le sarde) e consiste in un mix di aceto e cipolla sapientemente bilanciato e abbinato a un ingrediente principale (che nel nostro caso sarà la zucca). Naturalmente per la ricetta della zucca in saor ci sono delle piccole varianti o aggiunte che trasformeranno questo piatto e lo renderanno diverso dal solito ma ugualmente buono.

Invece di cuocere la zucca al forno potete, diversamente, scottarla il padella per creare una golosa crosticina (e aggiungendo un goccio di olio EVO in modo che non si attacchi al fondo). Lo stesso procedimento, ma senza l’aggiunta dell’olio, potete adottarlo con i pinoli per conferire quell’aroma tostato caratteristico a tutto il piatto.

Infine vi consigliamo di aggiungere qualche foglia di alloro e rosmarino per rendere la preparazione perfettamente aromatizzata.

Coservazione

Questo piatto deve avere il tempo di amalgamarsi nei sapori, per questo il consiglio è di lasciarlo macerare per almeno 48 ore prima di gustarlo. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette36 minuti ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette3 ore ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette5 ore ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette23 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette1 giorno ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette1 giorno ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette1 giorno ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...