Seguici su

Ricette

Polenta in pentola a pressione: pronta in meno di 30 minuti!

Polenta in pentola a pressione: pronta in meno di 30 minuti!

Pronta in meno di mezz’ora la polenta con la pentola a pressione è buona come la versione tradizionale. Provatela come contorno ai vostri spezzatini!

Prima di provare, anch’io non credevo fosse possibile preparare la polenta nella pentola a pressione. A dire la verità, non ho un buon rapporto con questo utensile, ma lo utilizzo comunque spesso per accorciare i tempi di cottura di alimenti come legumi e cereali integrali. Dal momento che ero di corsa, ho pensato a come si potesse preparare la polenta in poco tempo.

Non amando il sapore della polenta precotta, ho pensato di provare a utilizzare la pentola a pressione per questa ricetta. Il risultato è stato davvero stupefacente e in pochissimo tempo tutta la famiglia era seduta a tavola a gustare il pranzo. Prima di mettervi ai fornelli però, leggete attentamente le nostre istruzioni!

Come preparare la ricetta della polenta con pentola a pressione

Innanzitutto vi consiglio, se dovete acquistare una nuova pentola, di sceglierne una con il fondo spesso: in questo modo eviterete che i cibi si attacchino in cottura. In secondo luogo utilizzate sempre un frangi fiamma, fondamentale per ottenere una distribuzione del calore uniforme. Infine ricordatevi di oliare sempre il fondo e i bordi interni così da evitare che si attacchi eccessivamente.

Detto questo, passiamo alle proporzioni. Alcuni preferiscono una polenta più soda, altri più cremosa. Ecco quindi quali sono le proporzioni corrette tra acqua e farina per ottenere la vostra polenta perfetta:

• 1 a 5 = 200 g di farina e 1 l di acqua: polenta molto morbida, da mangiare al cucchiaio;
• 1 a 4 = 200 g di farina e 800 ml di acqua: polenta di media consistenza;
• 1 a 3 = 200 g di farina e 600 ml di acqua: polenta soda, da servire a fette, magari grigliata.

Ora che conoscete tutti i trucchi non vi resta che mettervi ai fornelli: oliate bene il fondo e i lati della pentola e portate a bollore l’acqua. Versate quindi la farina a filo, mescolando con una frusta da cucina e regolate di sale.

Quando la polenta comincerà a formare delle bolle, chiudete il coperchio a pressione e tenete la fiamma media. Da quando inizia a fischiare, abbassate la fiamma e calcolate 15 minuti di cottura. Spegnete, fate sfiatare il vapore e servite la vostra polenta con il gorgonzola o con dello spezzatino.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la polenta, quando è ancora bella calda e morbida. Potete anche riporla in frigo, il giorno dopo tagliarla a fette e abbrustolirla in forno o in padella.


3.3/5


(88 Reviews)



Ricette15 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette19 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette21 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette22 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...