Seguici su

Dolci

Le seadas con la ricetta originale nuorese

La ricetta originale per preparare in casa le seadas nuoresi, dolce sardo di grande golosità

Le seadas con la ricetta originale nuorese

Forse non tutti lo sanno ma le seadas (note anche con il nome di sebadas o sabadas), famoso ed apprezzato dolce sardo caratterizzato da una sfoglia farcita con formaggio, erano originariamente considerate un secondo piatto. Oggi, grazie al sapore dolciastro regalato dallo zucchero in combinazione con il miele, sono pronte ad allietare il palato a fine pasto.

La ricetta originale nuorese trae origine dai festeggiamenti effettuati in primavera in occasione del ritorno a casa dei pastori rimasti lontani tutto l’inverno, al seguito del proprio gregge.
[related layout=”big” permalink=”http://www.gustoblog.it/post/196919/seadas-senza-strutto-ricetta”][/related]
Nonostante le seadas possano essere aromatizzate sia con la scorza di arancia che di limone, su una cosa non si discute: il tipo di formaggio da utilizzare come ripieno, ovvero il pecorino sardo fresco con quattro o cinque giorni di stagionatura.

Ingredienti

Per la sfoglia
500 gr di farina 00
500 gr di semola sarda rimacinata
200 gr di strutto
1 pizzico di sale
acqua qb

Per il ripieno
800 gr di formaggio fresco di pecora
scorza grattugiata di 2 arance e 2 limoni
1 cucchiaio di semola
miele o zucchero
olio di semi per la frittura

Procedimento

Lasciare il formaggio di pecora fuori dal frigo per almeno due giorni. Trascorso tale lasso di tempo trasferirlo, dopo averlo tagliato a pezzetti, in una casseruola insieme ad un filo di acqua, ad un cucchiaio di semola e alla scorza grattugiata dell’arancia e/o del limone. Farlo fondere su fiamma dolce. Una volta tiepido lavorarlo con le mani creando dei dischetti.

Preparare la sfoglia: versare entrambe le farine in una ciotola, creare una fontana e porre al centro lo strutto ed il sale. Iniziare a mescolare unendo a filo l’acqua, tanta quanta ne basta per ottenere un composto liscio ed elastico. Creare una palla, coprirla e farla riposare in frigo per 30 minuti

Adesso stendere la pasta con il mattarello e ricavare dei dischi di circa 8 cm di diametro. Porre sulla metà degli stessi un dischetto di formaggio fuso e completare sovrapponendo quelli rimasti. Sigillare bene i bordi e fare friggere in olio di semi caldo. Completare con miele o zucchero a piacere.

Via | Sardegnainblog



Ricette17 ore ago

Cheesecake cotta con il Bimby

Scopriamo come preparare una deliziosa cheesecake cotta con il Bimby con marmellata di fragole e pronta per essere infornata in...

Ricette19 ore ago

Costine di maiale al sugo

La ricetta delle costine al sugo è perfetta per chi cerca un secondo di carne diverso dal solito ideale anche...

Ricette21 ore ago

Triglie al forno

Le triglie al forno sono veloci e semplici da fare, perfette se volete portare in tavola un delizioso secondo piatto...

Ricette22 ore ago

Crostata al limone

La crostata al limone è un intramontabile dolce composto da una base di croccante pasta frolla e una deliziosa farcitura...

Ricette2 giorni ago

Salsa guacamole

Dagli Atzechi ai giorni nostri, ecco alcuni consigli e la ricetta per fare la salsa guacamole messicana, a dir poco...

Ricette2 giorni ago

Cos’è (e a cosa serve) la biga: il segreto per pane e pizza perfetti

Volete pane e pizza buoni come quelli del fornaio? Preparateli con la tecnica della biga, un pre-impasto che aiuta la...

Ricette2 giorni ago

Le 10 migliori ricette con la friggitrice ad aria

Scopriamo quali sono le migliori ricette con la friggitrice ad aria per portare in tavola piatti semplici ma leggeri. È...

Ricette2 giorni ago

Risotto agli asparagi: foto e video della ricetta

Il risotto agli asparagi è un primo piatto di gran classe, velocissimo da preparare e ricco di gusto e sapore....

Ricette2 giorni ago

Coniglio al forno: foto e video

La ricetta del coniglio al forno fa paura ai cuochi meno esperti, ma è molto più semplice di quanto sembra....

Ricette3 giorni ago

Tiramisù alle fragole senza uova

Oggi scopriamo come preparare un dolce semplice, perfetto per grandi e piccini: il tiramisù alle fragole senza uova, una vera...

Ricette3 giorni ago

Mochi, il dolce giapponese

La loro consistenza provoca spesso spiacevoli incidenti, ma è impossibile resistere ai Mochi: ecco la ricetta del dolce giapponese! Il...

Ricette3 giorni ago

Pizza Sorbillo con il Bimby

Scopriamo come semplificare la ricetta della pizza napoletana più famosa di tutte preparando la pizza Sorbillo con il Bimby. Oggi...