Seguici su

Prodotti tipici

Torta al vento, un dolce facile e veloce

Torta al vento, un dolce facile e veloce

Senza glutine e senza burro, la torta vento veloce è il dolce perfetto per la colazione o la merenda. Ecco come si prepara con la ricetta mantovana.

La torta al vento è un dolce soffice considerato un prodotto tipico della città di Mantova. La preparazione e la consistenza ricordano quella della torta paradiso ma la totale assenza di farine glutinose lo rende adatto anche per celiaci e intolleranti al glutine. Assicuratevi in questo caso di utilizzare anche un lievito specificatamente senza glutine.

È un dolce perfetto per la colazione, ottimo da inzuppare nel latte, ma anche ideale per la merenda dei più piccoli. Si tratta infatti di una ricetta facile e veloce ideale da sfoderare quando siete a corto di idee (e di ingredienti). Avrete sicuramente in casa infatti i pochi necessari alla preparazione di questo dolce leggero: date un’occhiata in dispensa e provate!

Come preparare la ricetta della torta vento

  1. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Sempre con le fruste in azione versate a filo l’olio e l’estratto di vaniglia quindi diminuite la velocità e incorporate poco per volta la fecola di patate setacciata con il lievito.
  3. Versate l’impasto in una teglia da 20 cm di diametro rivestita di carta forno e cuocete a 175°C per 40 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare. Una volta fredda toglietela dallo stampo e servite decorando con una spolverata di zucchero a velo.

Se siete alla ricerca di altre torte facili e veloci vi consigliamo di provare anche la nostra torta all’acqua: è davvero deliziosa oltre che semplicissima da preparare, perfetta per soddisfare un’improvvisa voglia di dolce.

Conservazione

La torta al vento si conserva per 3-4 giorni sotto una campana per dolci.


0/5


(0 Reviews)



Ricette3 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....