Seguici su

Prodotti tipici

Sedani alla pratese, una ricetta tipica toscana

Sedani alla pratese, una ricetta tipica toscana

I sedani alla pratese sono delle coste di sedano ripiene di carne, fritte e poi ripassate nel ragù. Non c’è modo migliore di cucinare questo ingrediente.

Oggi vi portiamo alla scoperta di una ricetta toscana dimenticata: i sedani alla pratese. Questo piatto, tipico della città di Prato, viene solitamente preparato in occasione della Madonna della Fiera, l’8 settembre e ha origini molto antiche: se ne trova infatti traccia in alcuni dipinti e in ricettari medievali.

A rendere così particolare questi sedani in umido alla toscana è proprio la varietà di sedano utilizzata. Ne serve infatti uno dolce, tipico di questo territorio, la cui coltivazione può avvenire solo in terreni costantemente umidi. Per il ripieno si utilizza un macinato di vitello molto semplice arricchito con mortadella. Il sedano sbollentato viene ripieno, impanato, fritto e poi ripassato nel ragù. Cosa dite, vi abbiamo incuriosito?

Come preparare la ricetta dei sedani alla pratese

  1. Per prima cosa pulite il sedano rimuovendo eventuali filamenti. Tagliatelo poi a tocchetti di 10 cm e sbollentatelo in acqua leggermente salata per 5 minuti. Scolateli e metteteli ad asciugare in un canovaccio pulito con posizionato sopra un peso.
  2. Nel frattempo preparate il ripieno mescolando in una ciotola la carne macinata, la mortadella tritata al coltello, uova, prezzemolo, parmigiano, aglio tritato, sale e pepe.
  3. Farcite ciascuna costa di sedano con il ripieno, pressando bene in modo che aderisca, poi passatela nella farina e nelle uova sbattute.
  4. Friggete il tutto in abbondante olio di semi, scolate e fate asciugare su un foglio di carta assorbente.
  5. In una padella scaldate il ragù e cuocete poi i sedani per una terza volta, fino a che non avranno assunto un bel colore mattone. Servite ben caldo.

Il sedano alla pratese è un secondo piatto sostanzioso che vi consigliamo di accompagnare con delle fette di pane toscano. Se poi cercate altre ricette con il sedano, vi consigliamo di provarlo gratinato al forno: è strepitoso.

Conservazione

I sedani ripieni alla pratese si conservano in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella prima di consumarli.


5/5


(1 Review)



Ricette6 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....