Seguici su

Ricette

Secondo piatto naturale e genuino: polpettone di ceci e porri

Secondo piatto naturale e genuino: polpettone di ceci e porri

Polpettone di ceci e porri arricchito con una delicata crema di barbabietola e pomodoro: ecco la ricetta per preparare un secondo piatto naturale e ricco di gusto.

Il polpettone di ceci e porri è l’ideale per chi vuole preparare un secondo piatto diverso dal solito. Questo polpettone, infatti, non è base di carne ma si prepara solo con ceci e verdure. Ottimo da abbinare alla salsa di pomodoro e rapa rossa, ecco come si prepara!

Preparazione del polpettone legumi e porri

  1. Per preparare il polpettone al forno iniziate pulendo sedano, carota e il porro poi affettateli o tagliateli a cubetti all’incirca delle stesse dimensioni.
  2. Prendete una padella capiente, versate sul fondo un filo d’olio e fate rosolare il porro affettato per qualche minuto mescolando di continuo.
  3. Aggiungete anche le carote e il sedano e lasciate insaporire per alcuni minuti.
  4. Proseguite aggiungendo mezzo bicchiere di acqua in modo da non far bruciare le verdure e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno cotte.
  5. A questo punto aggiungete i ceci, lasciate insaporire per alcuni minuti poi aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato, salate e pepate. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione, lasciando comunque l’impasto grossolano. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola, unite il pane grattugiato, mescolate e lasciatelo raffreddare.
  6. Nel frattempo preparate la crema di pomodoro e barbabietola: pulite le verdure e tritatele finemente poi tagliate le barbabietole a cubetti.
  7. Fate appassire le verdure a fuoco basso con olio e brodo poi aggiungete le barbabietole e la passata di pomodoro.
  8. Lasciate cuocere per 30 minuti poi frullate in modo da ottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e tenete da parte.
  9. Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno e versatevi il composto di ceci, versate sulla superficie il vino bianco e infornate a 180° per 25-30 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate riposare per alcuni minuti.
  10. Spennellate la superficie del polpettone con la crema di barbabietola, spolverate con il prezzemolo tritato e servite. Buon appetito!

In alternativa c’è sempre la versione del polpettone classico con la carne, se non state seguendo una rigida dieta vegetariana vi consigliamo di provarlo!

Conservazione

Questo polpettone vegetariano, perfetto per un secondo sfizioso e senza derivati animali si conserva in frigorifero per circa 2-3 giorni e all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette13 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette17 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette19 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette20 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...