Seguici su

Ricette

Ricetta di pesce: salmone al vapore con verdure

Ricetta di pesce: salmone al vapore con verdure

Il salmone al vapore con verdure è un secondo piatto semplicissimo da preparare, gustoso e genuino. Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

I tranci di salmone al vapore con contorno di verdure fresche sono un secondo piatto perfetto per chi vuole consumare pasti sani senza rinunciare al gusto. La cottura al vapore, infatti, è una tecnica perfetta per mantenere intatte le proprietà nutritive degli alimenti. Per questo tipo di cottura potete tranquillamente utilizzare il cestello di acciaio delle pentole più attrezzate oppure un’apposita vaporiera in bambù.

Un’ottima idea è anche quella di aromatizzare l’acqua di cottura con scorzette di agrumi o erbe aromatiche per insaporire poi gli alimenti mentre cuciono. A voi la scelta.

Preparazione del salmone al vapore

  1. Per prima cosa lavate i tranci sotto acqua corrente, poi tamponateli con della carta assorbente e, infine, eliminate la pelle e le lische.
  2. Mettete una pentola piena d’acqua sul fuoco e nel frattempo preparate la vaporiera.
  3. Nella vaporiera mettete un foglio di carta da forno e sopra i tranci (se sono troppo grossi dividete la cottura in due tempi). Conditeli con un filo d’olio a piacere, pepe e un trito di prezzemolo fresco. A piacere potete anche aggiungere del succo di limone.
  4. Ora coprite con il coperchio e mettete la vaporiera sul fuoco. Fate cuocere il salmone all’incirca per 10 minuti mantenendo la fiamma bassa (l’acqua deve sobbollire per avere una cottura delicata del pesce). A cottura ultimata togliete il salmone dalla vaporiera facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore.
  5. A parte preparate il contorno, noi abbiamo optato per dei broccoli al vapore: lavate il broccolo e dividetelo in cimette. In una seconda pentola lessatele in abbondante acqua salata fino a che non saranno morbidi, ancora meglio cuocere al vapore anche la verdura per 10-15 minuti. Una volta pronti i broccoli impiattate e condite con un filo d’olio e pepe.
  6. Servite il salmone con le verdure e spicchi di limone.

A piacere potete anche aromatizzare l’acqua di cottura con delle scorze di limone, pepe o prezzemolo. Oppure, se volete avere un pesce più saporito e condito, vi consigliamo di marinarlo per 10-15 minuti. Per farlo mettetelo in una pirofila dopo averlo pulito e aggiungete pepe, succo di limone, prezzemolo e olio extravergine. Massaggiate i tranci, copriteli con la pellicola e lasciate marinare in frigo prima di passare alla cottura.

In alternativa potete provare anche il salmone al forno con asparagi.

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento il pesce al vapore, al massimo potete conservarlo 1 giorno in frigo all’interno di un apposito contenitore con coperchio.


0/5


(0 Reviews)



Ricette12 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette16 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette18 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette19 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette2 giorni ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette3 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette3 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette4 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...