Seguici su

Ricette

Crema di zucca e ceci: la vellutata naturale e gustosa!

Crema di zucca e ceci: la vellutata naturale e gustosa!

La crema di zucca e ceci è una vellutata veloce e facile da preparare, ideale per tutte le stagioni e dal risultato assicurato.

Voglia di vellutata? Allora è arrivato il momento di preparare una crema di zucca e ceci, ideale per un primo piatto naturale, caldo e cremoso. Oggi prepareremo una crema di verdure utilizzando soltanto lo scalogno, i ceci e la zucca: un piatto perfetto per l’autunno (e non solo!).

La preparazione è facile e veloce: useremo i ceci in scatola quindi i tempi di cottura saranno ridetti. Dovrete solo far cuocere la zucca, dopo averla pulita e tagliata a dadini, aggiungere i ceci e dopo circa 10 minuti frullare il tutto!

Preparazione della vellutata di zucca e ceci

  1. Nella prima fase della ricetta per la crema di zucca e ceci, andiamo a cuocere le nostre verdure. In una padella fate scaldare un cucchiaio di olio extravergine di oliva e mettete lo scalogno tritato a imbiondire.
  2. Nel frattempo, tagliate la zucca ed estraetene tutta la polpa. Quindi tagliatela a dadini e aggiungetela alla padella, facendo insaporire il tutto per qualche minuto.
  3. Una volta che la zucca si sarà ammorbidita, salate, pepate e unite i ceci, dopodiché cominciate ad aggiungere il brodo vegetale.
  4. Cuocete con il coperchio per circa 10 minuti, ricordandovi di aggiungere brodo se necessario.
  5. Quando le verdure saranno tenere, spegnete la fiamma e trasferite tutto in una ciotola. Frullate con un minipimer a immersione, cercando di raggiungere la giusta consistenza: se la vostra zuppa di zucca e ceci risulterà troppo densa, aggiungete del brodo o dell’acqua, mentre, in caso contrario, cuocete ancora per qualche minuto fino a che l’acqua in eccesso non si sarà ridotta!
  6. Lasciate riposare per qualche minuto. Aggiustate di sale e pepe e servite la crema di zucca con un filo d’olio extravergine di oliva a crudo e una manciata di rosmarino.
  7. Se volete rendere la vostra vellutata ancora più appetitosa, tuffate nella crema qualche crostino di pane saltato in padella qualche minuto con aglio e olio extravergine di oliva. Buon appetito!

Per dare un sapore diverso al vostro piatto, potete provare anche a preparare una crema di zucca e patate, che utilizzerete al posto dei ceci: la ricetta è la stessa!

Se vi è piaciuta la nostra crema di zucca senza patate, dovete assolutamente provare tutte le nostre ricette con la zucca!

Conservazione

La crema di zucca e ceci si conserva anche per circa 2 giorni in frigorifero, all’interno di un contenitore apposito con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


4/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...