Seguici su

Ricette

Cavolfiore in agrodolce: così buono che non ne potrete più a fare a meno

Cavolfiore in agrodolce: così buono che non ne potrete più a fare a meno

La ricetta del cavolfiore in agrodolce è davvero semplice da preparare e perfetta per conservare il cavolfiore per diverso tempo.

Il cavolfiore in agrodolce, meglio conosciuto come cavolfiore sott’olio in agrodolce, è una conserva invernale semplicissima da fare. Per prepararla non vi servirà altro che del cavolfiore fresco e di stagione da cui ricavare tutte le cimette. Una volta preparato e lasciato riposare almeno per un mese ben coperto dal liquido di cottura, potete consumarlo insieme a piatti di carne o come antipasto. Accendete il fuoco e preparate i barattoli, la preparazione inizia adesso!

Preparazione del cavolfiore in agrodolce

  1. Prendete il cavolfiore, privatelo del gambo e delle foglie, ricavate tutte le cime poi sciacquate sotto acqua fredda corrente. Sgocciolate ben bene poi tenetelo da parte.
  2. Versate in una casseruola il vino bianco, l’aceto, l’olio di semi di girasole, lo zucchero e almeno un cucchiaino di sale fino. Portate sul fuoco e aspettate che il liquido raggiunga il bollore. Lasciate bollire per 1-2 minuti o comunque quanto basta per far sciogliere lo zucchero e il sale.
  3. Solo a quel punto aggiungete le cimette del cavolfiore un po’ alla volta poi lasciate cuocere nella salamoia per 2-3 minuti.
  4. Distribuite il cavolfiore in barattoli di vetro puliti e sterilizzati. Versate il liquido bollente all’interno dei barattoli fino a ricoprire il cavolfiore. Per rendere il cavolfiore ancora più saporito potete aggiungere spezie ed erbe aromatiche come pepe nero, aglio, alloro, o ginepro.
  5. Chiudete bene con i coperchi e lasciate raffreddare in modo che si formi il sottovuoto. Conservate in un luogo asciutto e fresco fino all’uso.

Conservazione

Il cavolfiore in barattolo può essere conservato in un luogo asciutto e fresco anche per 4-5 mesi. Una volta aperto un barattolo, invece, vi consigliamo di conservare in frigorifero per non più di 3/4 giorni.

Se siete dei grandi amanti di questi ortaggi non potete non provare almeno una volta la pizza di cavolfiore!

LEGGI ANCHE: Cipolline in agrodolce: piccole perle di gusto!


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...