Seguici su

Prodotti tipici

Come fare la salsa verde: la ricetta della cucina piemontese

Come fare la salsa verde: la ricetta della cucina piemontese

La salsa verde è una ricetta facile e veloce, perfetta per chi ama la cucina piemontese e vuole insaporire ricette sfiziose.

Oggi prepariamo la salsa verde, una deliziosa salsina molto semplice da fare e anche decisamente versatile. Il bagnetto verde alla piemontese, detto anche bagnet verd, è un mix di ingredienti saporito e che vede come protagonisti aglio e prezzemolo, un connubio esplosivo in grado di esaltare tantissimi piatti!

Per che cosa si può usare la salsa verde? Bollito o altre carni vanno a braccetto, ma anche pesce, tomini, oppure per dare vita alle fantastiche acciughe al verde. Ma più semplicemente potete anche gustarla con dei crostini, così da esaltarne tutti i suoi profumi e sapori!

Andiamo in cucina e mettiamoci subito all’opera per realizzare questa favolosa salsa di prezzemolo!

Come fare la salsa verde: ricetta della nonna

  1. Prima di tutto, partiamo dalle uova. Mettete sul fuoco un pentolino con dell’acqua e quando avrà raggiunto il bollore tuffate le uova e cuocetele per 8 minuti, finché non saranno sode. Una volta pronte fatele raffreddare, poi sbucciatele e schiacciate i tuorli mettendoli in una ciotola.
  2. Prendete il pane, ricavatene la mollica e lasciatelo in ammollo nell’aceto di vino. Basteranno dieci minuti!
  3. Ora tritate il prezzemolo e l’aglio, rimuovendo prima l’anima interna. Dissalate i capperi e tritate anche bene le acciughe.
  4. È il momento di unire tutti gli ingredienti: tuorli, mollica strizzata, prezzemolo, aglio, acciughe e capperi, il tutto insieme a un pizzico di sale e di pepe e all’olio extravergine di oliva. Mescolate bene il tutto finché la consistenza non sarà quella di una salsa e poi lasciatela riposare.
  5. La vostra deliziosa salsina alla piemontese è pronta. Buon appetito!

Se volete provare delle varianti, c’è anche chi usa 1 patata bollita al posto del pane, oppure chi al posto dei capperi preferisce i cetriolini sott’aceto.

Se vi è piaciuta questa ricetta tipica del Piemonte, allora non potete non provare i nostri favolosi peperoni in bagna cauda!


3.2/5


(10 Reviews)



Ricette14 minuti ago

Torta di colomba

La torta di colomba è la soluzione perfetta per utilizzare gli avanzi del dolce di Pasqua con una ricetta davvero...

Ricette3 ore ago

Pizza di scarola napoletana

Direttamente da Napoli, vediamo la ricetta tradizionale della pizza di scarola, un piatto tipico dal sapore inconfondibile. La pizza di...

Ricette4 ore ago

Tagliata di manzo

La tagliata di manzo è un taglio di carne pregiato, ottimo servito cotto al sangue e accompagnato da un’insalata di...

Ricette6 ore ago

Lasagne asparagi e salmone

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta...

Ricette7 ore ago

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si...

Ricette23 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette1 giorno ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette1 giorno ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette1 giorno ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette2 giorni ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette2 giorni ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....