Seguici su

Prodotti tipici

Come fare il pesto di pistacchi con la ricetta originale

Ecco come preparare in casa il pesto ai pistacchi con la ricetta siciliana. Condimento unico nel suo genere che arricchisce di gusto diverse preparazioni

Il pesto di pistacchi è una salsa cremosa e buonissima perfetta per condire la pasta ma che si può usare anche per scopi più creativi, ad esempio per farcire canapè, bruschette e crostini ma anche arancini, fagottini e la pizza. Per preparare il pesto di pistacchi servono pochissimi ingredienti, ma devono essere tutti ottimi.

Ingredienti

    200 gr di pistacchio
    100 gr di parmigiano
    50 gr di mandorle
    30 gr di pinoli
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    Mezzo spicchio di aglio

Preparazione

Strofinate il pistacchio con un telo in modo da eliminare un po’ della pellicina, non serve toglierla tutti perché aiuterà il vostro pesto ad avere una consistenza più rustica e sfiziosa. Tostate le mandorle e i pinoli in padella per qualche minuto mescolando in continuazione.

Prendete un mixer e mettete dentro il pistacchio, i pinoli, le mandorle e il parmigiano, sale, pepe e l’aglio, tritate per qualche secondo fino ad avere un mix, a questo punto incorporate l’olio extravergine a filo fino ad avere una consistenza cremosa.

Questo pesto non deve essere liscio e cremoso come una vellutata ma restare ruvido in modo che si senta sotto i denti e si attacchi bene alla pasta. Il pesto di pistacchi ha un sapore deciso e corposo, è l’ideale da gustare con un po’ di pasta fresca, magari tagliatelle o trenette, è davvero buonissimo, semplice da preparare e dal risultato assicurato.

Se volete potete usare il pistacchio tritato, in questo caso vi basterà schiacciare l’aglio e poi mescolare a mano tutti gli ingredienti. Questa ricetta potete impreziosirla aggiungendo delle foglie basilico.

Se volete potete mescolare metà dose di pesto con pistacchio con metà dose di panna da cucina, in questo modo avrete una salsa più delicata ma ugualmente saporita. Per un ulteriore tocco goloso potete aggiungere della pancetta tostata in padella.



Ricette7 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette8 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette10 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette12 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette13 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette14 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette1 giorno ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette1 giorno ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette2 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....