Seguici su

Ricette

Mai provata la torta margherita senza glutine? Noi la facciamo così!

Mai provata la torta margherita senza glutine? Noi la facciamo così!

La ricetta della torta margherita senza glutine è l’ideale per chi vuole preparare un dolce facile e veloce adatto agli intolleranti.

Tra le torte facili e più buone che ci siano c’è senza ombra di dubbio la torta margherita senza glutine. Preparare un dolce per i celiaci e intolleranti al glutine richiede di prestare estrema attenzione agli ingredienti che si utilizzano, ma in cucina nulla è impossibile. A uova, burro e zucchero si uniscono farina di riso e fecola di patate.

È importante scegliere ingredienti appositamente certificati senza glutine, controllate sempre quanto indicato in etichetta o comunque sulla confezione dei prodotti! La base della torta è di per sé buona così, ma potete farcirla e decorarla in tantissimi modi, purché controlliate sempre bene gli ingredienti che andrete ad aggiungere. Siete pronti a dare il via ai lavori? Accendete il forno e…buona preparazione!

Preparazione della torta margherita senza glutine

  1. Per preparare la torta margherita per celiaci iniziate setacciando la farina di riso e la fecola di patate, lavate il limone e grattugiate la scorza. Sciogliete il burro in un pentolino a fuoco basso o direttamente nel microonde.
  2. Sgusciate le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite delicatamente il burro fuso senza smettere di mescolare.
  3. Aggiungete la farina, la fecola e la scorza del limone e lavorate fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati. A questo punto foderate una teglia per torte di 20 cm di diametro con carta forno oppure imburrate e infarinate sempre con la farina di riso.
  4. Versate l’impasto all’interno della teglia e mettete cuocere in forno caldo a 160°C, ventilato, per 40 minuti circa. Arrivati a questo punto fate una verifica della cottura con uno stecchino di legno. Se necessario proseguite la cottura ancora per alcuni minuti.
  5. Sfornate la torta e lasciate raffreddare.

Conservazione

Questa torta senza glutine può essere conservata a temperatura ambiente e ben chiusa in un contenitore per torte per 3-4 giorni dalla preparazione.

Se non avete alcun tipo di problema con il glutine potete provare la torta margherita nella sua versione più classica.


0/5


(0 Reviews)



Ricette9 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette13 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette15 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette16 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette2 giorni ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette3 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...