Seguici su

Ricette

Cavolfiore bollito: la ricetta facile e idee per condirlo

Cavolfiore bollito: la ricetta facile e idee per condirlo

Un ottimo e leggerissimo contorno, il cavolfiore bollito merita di essere rivalutato non solo nella preparazione ma anche nel condimento.

Sappiamo cosa state pensando: che tristezza il cavolfiore bollito. Bianco, molliccio e insapore non è certo tra i contorni più gettonati soprattutto se fino a oggi lo avete cucinato nel modo sbagliato. Per preparare un ottimo cavolfiore lesso infatti dovete tenere a mente alcune cose: innanzitutto va cotto poco, giusto il tempo che si intenerisca, e poi va anche condito!

Dagli abbinamenti più semplici come quello con olio, aglio e prezzemolo, ai più esotici come il curry, è di fondamentale importanza sapere come condire il cavolfiore lesso. Per quanto riguarda l’odore che rilascia in cottura, niente paura: vi sveleremo qualche stratagemma per ridurlo al minimo.

Come preparare la ricetta del cavolfiore bollito

  1. Per prima cosa pulite il cavolfiore staccando tutte le cimette, mettendole in uno scolapasta e sciacquandole bene sotto acqua corrente.
  2. Portate a bollore una pentola capiente con dell’acqua salata e acidulata con il succo di mezzo limone (questo servirà a ridurre l’odore di cavolfiore che si sviluppa in cottura).
  3. Tuffate il cavolfiore e lasciatelo cuocere per 15 minuti o fino a che non risulterà tenero se infilzato con una forchetta. È importante non cuocerlo troppo o perderà il suo potere nutrizionale.
  4. Recuperate le cimette con una schiumarola, delicatamente, e posizionatele su un piatto. Il vostro cavolfiore bollito è pronto per essere condito e consumato.

Come condire il cavolfiore bollito

Se cercate qualche idea su come condire il cavolfiore, oltre al già citato aglio, olio e prezzemolo, sappiate che è ottimo con il curry, la curcuma, olio e aceto, oppure succo di limone. A voi la scelta poi se ripassarlo in padella, magari aggiungendo altre verdure come pomodorini e olive, per un tocco di sapore mediterraneo che ben si completa con dell’origano.

Date un’occhiata anche alle nostre ricette con il cavolfiore: sono una più buona dell’altra!

Conservazione

Il cavolfiore bollito si conserva in frigorifero, ben coperto da pellicola o in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni.

LEGGI ANCHE: Mangiare sano con la cottura a vapore


4/5


(1 Review)



Ricette6 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette10 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette12 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette13 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette2 giorni ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette3 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...