Seguici su

Castagne

Castagne pronte in 15 minuti? Sì, basta prepararle in padella!

Castagne pronte in 15 minuti? Sì, basta prepararle in padella!

Preparare le castagne in padella è davvero semplice e, una volta provate, avrete la possibilità di cucinarvi le caldarroste in meno di 30 minuti.

A chi non piacciono le castagne? Se poi parliamo di caldarroste è davvero difficile trovare qualcuno che sappia resistervi. Prepararle a casa però scoraggia i più: la convinzione che siano lunghe da cuocere e non sufficientemente buone è ben radicata. Per demolire queste false credenze vi consigliamo di preparare le castagne in padella, pronte in circa 15 minuti, buonissime e facili da sbucciare.

Per rendere questa cottura così rapida metteremo in atto un paio di trucchetti: il primo consiste nell’incidere la parte bombata del frutto e il secondo nel metterle a mollo in acqua per 15 minuti prima di cuocerle. Questi due passaggi, insieme alla cottura in padella con il coperchio, vi permetteranno di preparare delle caldarroste in padella da sogno.

Come cucinare le castagne in padella

  1. Per prima cosa procuratevi delle castagne belle, ma non troppo grandi così da velocizzare i tempi di cottura.
  2. Incidete poi la parte bombata del frutto con un coltello, ma cercate di tagliare solo la pelle e lasciare intatta la polpa.
  3. Versate le castagne in una ciotola e copritele con acqua, lasciandole ammorbidire 15 minuti.
  4. A questo punto scolatele e, senza asciugarle, mettetele in una padella facendo attenzione che non si sovrappongano.
  5. Aggiungete una tazzina da caffè di acqua, mettete un coperchio e cuocete a fiamma media per 15 minuti. Dopo i primi 5 minuti, o al bisogno, aggiungete un’altra tazzina di acqua.
  6. Una volta cotte cospargetele di sale, spegnete la fiamma e mettetele in una ciotola.
  7. Le vostre castagne in padella sono pronte per essere gustate!

Ed ecco una videoricetta per visionare tutti i passaggi (e il risultato). Se volete, potete anche tenere in ammollo i marroni per 1-2 ore, sarà ancora più semplice togliere la buccia una volta cotte.

Avete visto come sia semplice preparare le castagne senza la padella bucata ma sappiate che cuocere le castagne al forno lo è ancora di più.

La cottura al sale delle castagne

Potete anche provare con la cottura al sale (grosso).

  1. Per farla procedete come da ricetta base per l’ammollo, poi prendete una padella (meglio se in ghisa) e distribuite su tutta la superficie del sale grosso che distribuirà bene il calore.
  2. Affondate le castagne nel sale senza sovrapporle e con la parte tagliata verso l’alto.
  3. Chiudete il coperchio e cuocete circa 15 minuti coperte e 10-15 minuti scoperte prima di spegnere il fuoco e metterle in un canovaccio pulito a intiepidire.

Conservazione

Le castagne in padella si conservano, una volta cotte, per un paio di giorni. Anche se sapete già che non le consumerete tutte subito dopo la preparazione, vi consigliamo di spellarle mentre sono ancora calde: farete meno fatica.


0/5


(0 Reviews)



Ricette10 ore ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette12 ore ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette14 ore ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette15 ore ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette1 giorno ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette1 giorno ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....

Ricette2 giorni ago

Cosciotto di agnello al forno

Per un secondo piatto raffinato e ricco di sapore puntate tutto sul cosciotto di agnello al forno: con il contorno...

Ricette2 giorni ago

Torta svuotafrigo salata

Soffice e ricca di sapore, la torta svuotafrigo salata non è una semplice torta salata. Scopriamo come preparare questa ricetta...

Ricette2 giorni ago

Torta di mele di Sant’Orfeo

Tante mele, una pera, uvetta e cannella: ecco gli ingredienti principali della torta di mele di Sant’Orfeo, un dolce tipico...

Ricette2 giorni ago

Patate al microonde

Scopriamo come cucinare le patate al microonde intere, a cubetti, al cartoccio o deliziose chips in massimo 10 minuti. Potrà...

Ricette2 giorni ago

Risotto al limone con il Bimby

Basta davvero poco per portare in tavola un primo piatto facile e veloce e il risotto al limone con il...

Ricette3 giorni ago

Rosti di zucchine

I rosti di zucchine al forno sono un contorno leggero e gustoso perfetto per servire le verdure in modo alternativo....