Seguici su

Ricette

Risotto al telefono: deliziosamente filante, una golosità infinita!

Risotto al telefono: deliziosamente filante, una golosità infinita!

Il risotto al telefono si fa apprezzare per il fantastico abbinamento tra mozzarella e pomodoro, tanto da ricordare il sapore della pizza napoletana.

Questo risotto, grazie alla mozzarella che si scioglie con il solo calore del riso, deve goduriosamente filare. È una vera golosità, e piace moltissimo anche ai bambini. L’unico difetto, ammesso che lo sia, e che il filare potrebbe non renderlo adatto per una cena elegante e con ospiti importanti. In tutti gli altri casi dovete provarlo: ve ne innamorerete! Come riso, consigliamo il Carnaroli, ma va bene qualsiasi altra tipologia per risotti. Non usate il parboiled, contiene poco amido e i chicchi rimarrebbero troppo staccati tra di loro.

Preparazione del risotto al telefono

  1. Tagliate la mozzarella a dadini della dimensione di un centimetro e mettetela in uno scolapasta in modo che perda parte della sua acqua.
  2. Mettete il brodo in una pentola e portatelo a bollore. Una volta raggiunto, abbassate il fuoco in modo che mantenga un leggero sobbollire. Nel frattempo, sbucciate la cipolla e tritatela molto finemente.
  3. Mettete sul fuoco una casseruola per cuocervi il riso, versatevi l’olio e la cipolla e abbassate la fiamma. Fate rosolare per cinque minuti girando spesso. Non fatela bruciare, eventualmente unite anche un cucchiaio d’acqua.
  4. Versate il vino, fate raggiungere il bollore e sfumatelo per 3-4 minuti.
  5. Aggiungete la passata di pomodoro e fate cuocere a fuoco medio per cinque minuti.
  6. Versate il riso e giratelo subito. Continuate la cottura aggiungendo un mestolo di brodo quando la salsa si restringe e quando il precedente mestolo è evaporato. Ogni tanto ricordatevi di girare il riso. Per la cottura il riso dovrebbe impiegare 16-18 minuti.
  7. Regolate di sale e, se vi piace, di pepe. A cottura ultimata il riso deve essere al dente e all’onda.
  8. Spegnete il fuoco, mantecate prima con il parmigiano, girando bene e velocemente per inglobare aria, quindi la mozzarella a dadini. Girate ancora molto bene e in continuazione. Il calore del riso deve sciogliere la mozzarella, e girando dovete distribuirla uniformemente.
  9. Ricordatevi di spegnere il fuoco e di girare subito il riso, altrimenti la mozzarella potrebbe formare dei blocchi che si compattano con il raffreddarsi successivo del riso.
  10. Coprite la pentola e fate intiepidire per un paio di minuti. Servite in tavola molto caldo.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche i fusilli vegetariani.

Alla ricerca di idee per una cenetta estiva “easy” e simpatica? Ecco il nostro articolo Cena leggera e sfiziosa per una serata d’estate tra amici.

Conservazione

Questa ricetta del riso al telefono deve essere gustata appena pronta, come detto in precedenza è fondamentale gustare il piatto caldo e appena fatto perché, con il passate del tempo, la mozzarella tenderà a solidificarsi in blocchi molto poco appetitosi. Sconsigliamo quindi di conservarla in frigo come anche di congelare il risotto in freezer.


3.4/5


(5 Reviews)



Ricette5 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette9 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette11 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette12 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...