Seguici su

Ricette

Cerchi un contorno facile? Prova i finocchi al vapore

Cerchi un contorno facile? Prova i finocchi al vapore

Scopriamo come cucinare i finocchi al vapore e servirli al naturale o con una deliziosa salsa a base di yogurt: due ricette facili e veloci in una!

Sappiamo cosa state pensando: i finocchi al vapore sono tristi e insapore. Questo potrebbe essere vero se non li avete mai preparati con la nostra ricetta. Sia chiaro, sono pur sempre delle verdure cotte a vapore quindi non aspettatevi la bontà di un fritto, ma basta davvero poco per far fare al piatto un salto di qualità.

Noi per esempio li abbiamo conditi con un giro di olio extravergine di oliva di qualità, un pizzico di sale e una spolverata di prezzemolo tritato fresco. È anche possibile optare per una salsina di accompagnamento, come quella allo yogurt che vi suggeriamo in fondo, e dare così al piatto una nota fresca. Pronti a mettervi ai fornelli?

Come preparare la ricetta dei finocchi al vapore

  1. Per prima cosa lavate bene i finocchi, rimuovete i gambi e divideteli in quattro parti i finocchi. Con un taglio inclinato rimuovete anche la costa dura centrale poi disponeteli all’interno di una vaporiera. Se non ce l’avete utilizzate uno scolapasta in metallo posto su una pentola riempita con tre dita di acqua.
  2. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti, infilzandoli con una forchetta per testarne la cottura. Se li preferite più croccanti fate una verifica già dopo i primi 15 minuti.
  3. Distribuiteli su un piatto da portata, conditeli con un pizzico di sale, un giro di olio e del prezzemolo tritato fresco.

Per un sapore più fresco vi consigliamo di accompagnarli con una salsa allo yogurt preparata mescolando 125 g di yogurt greco, il succo di mezzo limone, 1 cucchiaio di olio e un pizzico di sale. Potete anche aggiungere un pizzico di aglio in polvere per un sapore più deciso. Ecco i finocchi al vapore con salsa allo yogurt.

Se cercate altre ricette light con i finocchi vi consigliamo di provare anche la nostra insalata di finocchi al pomelo.

Conservazione

I finocchi al vapore si conservano in un contenitore ermetico posto in frigorifero per 2-3 giorni. Riscaldateli in padella o al microonde prima di consumarli.


3/5


(1 Review)



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...