Seguici su

Ricette

Savoiardi senza glutine: perfetti per il tiramisù

Savoiardi senza glutine: perfetti per il tiramisù

È possibile preparare dei savoiardi senza glutine utilizzando solo farine naturali? La risposta è in questa ricetta.

Quando si pensa ai savoiardi il primo collegamento è proprio con il tiramisù. Questo dolce della tradizione è amato in ogni angolo del globo, ma sembrerebbe una ricetta preclusa ai celiaci. A meno che non decidiate di preparare i savoiardi senza glutine. È vero, oggi in commercio alcune marche li propongono, ma vi garantiamo che se deciderete di farli in casa la soddisfazione sarà davvero alta.

Per preparare i savoiardi senza glutine con farine naturali non dovrete fare altro che armarvi di pazienza e montare alla perfezione le uova: quanta più aria entra, tanto più i vostri savoiardi risulteranno simili agli originali. Se non ci credete, non vi resta che provare. La nostra ricetta è davvero semplice e alla portata di tutti.

Come preparare la ricetta dei savoiardi senza glutine

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e l’estratto di vaniglia e montate con le fruste elettriche fino a che non sarà triplicato di volume.
  2. Incorporate, sempre con le fruste in azione ma a velocità ridotta, la farina e la fecola setacciati.
  3. Una volta ottenuto un impasto omogeneo, trasferitelo in una tasca da pasticcere con bocchetta liscia di 1 cm di diametro.
  4. Dressate i savoiardi su una teglia rivestita di carta forno formandoli in modo da ottenere dei filoncini di 8 cm.
  5. Cospargeteli con dello zucchero a velo e semolato e cuocete a 200°C per 10 minuti. Lasciateli raffreddare completamente prima di utilizzarli.

Ora che i biscotti gluten free sono pronti non vi resta che cimentarvi nella preparazione del tiramisù facendo questa semplice sostituzione. Nessuno si accorgerà della differenza.

Conservazione

I savoiardi senza glutine si conservano in una scatola di latta per 2 settimane.

Leggi anche: Tiramisù con i Pavesini: la ricetta golosa


3.5/5


(2 Reviews)



Ricette2 ore ago

Pasimata della Garfagnana

Un lievitato dolce e morbidissimo la cui preparazione inizia il venerdì Santo: ecco la ricetta della pasimata della Garfagnana. Ogni...

Ricette6 ore ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette8 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette9 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette1 giorno ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...