Seguici su

Prodotti tipici

Torta russa di Verona: la ricetta facile e veloce

Torta russa di Verona: la ricetta facile e veloce

La torta russa può sembrare complessa ma si tratta di uno dei dolci facili e veloci da preparare ideale da servire nelle occasioni speciali!

La torta russa, al contrario di quanto si possa pensare, in realtà è un prodotto tipico della città di Verona. La torta russa di Verona è una vera e propria bontà caratterizzata da un ripieno a base di amaretti, mandorle, la scorza di limone e di uova, il tutto racchiuso in uno scrigno di pasta sfoglia fragrante. Ideale come fine pasto in un pranzo o una cena in compagnia, ma anche come dolce da merenda o da colazione. Inoltre, si può preparare con un giorno di anticipo, anzi è anche meglio perché gli ingredienti si amalgameranno meglio tra loro e il risultato sarà ancora più eccezionale.

Ma perché questo dolce tipico veronese si chiama proprio così? Secondo un’antica leggenda, questa torta è stata creata da un pasticciere veronese per una bellissima ragazza dagli occhi azzurri di cui si era innamorato. L’uomo si trovava a bordo di una nave attraccata nel porto di Odessa e la preparò proprio per conquistare il cuore della giovane. Vediamo, allora, come preparare passo passo la torta russa veronese.

Preparazione della ricetta per la torta russa

  1. Per realizzare questo dolce tipico di Verona, la prima cosa da fare è quello di far sciogliere il burro in microonde. Se non lo avete, potete scioglierlo anche a bagnomaria. Una volta sciolto, fatelo raffreddare.
  2. Munitevi di una ciotola abbastanza capiente e al suo interno versatevi le uova e lo zucchero di canna.
  3. Con l’aiuto di un paio di fruste elettriche montate il composto fino a quando non risulterà chiaro e spumoso.
  4. Unite al composto anche la scorza grattugiata di un limone non trattato e il liquore all’amaretto. Quest’ultimo ingrediente è facoltativo, se non vi piace o ci sono dei bambini, potete ometterlo.
  5. A questo punto il burro fuso dovrebbe essersi raffreddato, quindi, unitelo al composto e continuate ad amalgamare il tutto con le fruste elettriche.
  6. In un’altra ciotola unite gli amaretti sbriciolati con la farina di mandorle, la farina e la bustina di lievito vanigliato. Mescolate il tutto e aggiungete le polvere poco per volta all’impasto senza farlo smontare troppo.
  7. Prendete la pasta sfoglia, srotolatela e adagiatela sul fondo di uno stampo e bucatela con una forchetta. Versate l’impasto della torta e livellate la superficie. Ripiegate i bordi della pasta sfoglia e infornate a 180°C per 50 minuti circa. La torta russa è pronta per essere servita.

Conservazione

La torta russa può essere conservata coperta in una tortiera per 2 o 3 giorni.

La torta di tagliatelle è buonissima. L’avete mai provata?


3.7/5


(14 Reviews)



Ricette5 ore ago

Granola senza miele

Come fare la granola senza miele con frutta secca e frutti rossi: un mix croccante per arricchire la colazione! Quella...

Ricette7 ore ago

Frittata di asparagi selvatici

La frittata di asparagi selvatici è una ricetta semplice ideale da portare in tavola per un pranzo o una cena...

Ricette9 ore ago

Arrosto di reale

Bastano davvero pochissimi ingredienti e pochi passaggi per preparare l’arrosto di reale, tutto grazie alla qualità della carne. Il reale...

Ricette12 ore ago

Torta pasqualina: la video e fotoricetta originale della torta salata ligure

La torta pasqualina è una ricetta tipica della Liguria: un rustico che viene farcito con bietole, uova e ricotta. Vediamo...

Ricette1 giorno ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette1 giorno ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette1 giorno ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette1 giorno ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette2 giorni ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette2 giorni ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...