Seguici su

Funghi

Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta del primo piatto autunnale

Tagliatelle ai funghi porcini: la ricetta del primo piatto autunnale

Le tagliatelle ai funghi sono un primo piatto buonissimo e molto semplice, perfetto da portare in tavola per ogni occasione.

Con queste tagliatelle ai funghi, darete all’autunno… un benvenuto delizioso! Questo primo piatto è molto semplice da preparare, e con pochi ingredienti porterete in tavola qualcosa di meraviglioso.

In questa ricetta faremo noi la pasta fresca, ma potete anche comprarla e dedicarvi solo alla preparazione del sugo. Per quanto riguarda quest’ultimo, abbiamo optato per dei porcini, ma se volete potete usare degli champignon o dei funghi misti. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione e alcune varianti!

Preparazione della pasta con funghi porcini

  1. Cominciamo dalla pasta fresca: versate tutta la farina sul vostro piano di lavoro e datele la classica forma a fontana. A questo punto rompete le uova e sbattetele a parte in una ciotola, poi versatele al centro della fontana e cominciate a incorporarle sbattendole con una forchetta.
  2. Quando la pasta comincerà a prendere forma, lavoratela con le mani finché non avrete ottenuto un risultato liscio e omogeneo. Date all’impasto una forma sferica e lasciatela riposare avvolta in un foglio di pellicola trasparente per una mezz’ora.
  3. Passiamo dunque al sugo. Prendete i funghi e puliteli utilizzando un coltello o un panno da cucina. Evitate di lavarli, dal momento che al contatto con l’acqua potrebbero perdere il loro sapore autentico. Una volta rimosso il terriccio, fate scaldare in una pentola l’olio e fate saltare lo spicchio d’aglio in camicia.
  4. Fate insaporire e poi inserite i funghi a pezzetti. Condite con sale e pepe e lasciate in cottura per una decina di minuti.
  5. Riprendete la pasta. Dividetela in 4 panetti e tiratela a mano o utilizzando l’apposita macchina impostata nello spessore più largo. Date la forma alle tagliatelle con un coltello, cercando di dargli uno larghezza di massimo 6 mm, e una volta pronte ricopritele di farina e lasciatele da parte.
  6. Fate bollire una pentola d’acqua, salate e tuffate le tagliatelle, che dovranno cuocere per circa 4 minuti. Una volta pronte scolatele in padella con i funghi, eliminate l’aglio e aggiungete un altro giro abbondante di olio, prezzemolo tritato a coltello e pepe, utilizzando anche un mestolino di acqua di cottura così da far legare meglio la pasta con il sugo. Buon appetito!

Tutto chiaro? Ecco una videoricetta che può aiutarvi se vi siete persi qualche passaggio:

Consigli di preparazione

Il piatto in questione è davvero semplice, anche preparare le tagliatelle non ha nulla di complesso e vedrete che ci darete ragione se proverete a prepararle. Tuttavia vogliamo privare a darvi qualche consiglio in più per affrontare al meglio tutti i passaggi:

– Se non riuscite ad eliminare la terra dai funghi freschi potete fare un rapido passaggio in acqua fredda, ma asciugateli subito poiché tenderanno ad assorbire l’acqua.

– Non seguite per forza alla lettera i nostri tempi di cottura, il fungo deve cuocere fino a che avrà rilasciato tutta l’acqua e, quest’ultima, non si sarà asciugata.

– Se volete dare una nota diversa al piatto sfumate i porcini con mezzo bicchiere di vino bianco appena si sarà asciugata tutta l’acqua e lasciate evaporare l’alcol.

– Per quanto riguarda le tagliatelle, invece, non è importante la precisione, realizzate la pasta al meglio delle vostre possibilità per quando riguarda spessore e larghezza, la pratica vi renderà sempre più esperti.

Varianti della ricetta autunnale

Se non vi soddisfa la nostra ricetta, che è la più classica e lascia inalterato tutto il gusto dei funghi, abbiamo anche altre proposte, più ricche o, altrimenti, adatte a essere preparare in qualsiasi periodo dell’anno:

– Se volete un risultato più morbido e cremoso, potete aggiungere la panna alla preparazione, che aiuterà i funghi a legare con la pasta. Il procedimento per la realizzazione di questa salsa è lo stesso: pulite i funghi e fateli cuocere con aglio, sale e pepe in due cucchiai di olio. A fine cottura, inserite la panna e lasciate sul fuoco per un minuto scarso. Scolate la pasta con un mestolino di acqua e mantecate.

– Se non volete rinunciare alla bontà delle tagliatelle ai funghi, ma avete solo funghi secchi in casa, ecco come fare! Non dovrete far altro che lasciarli per circa due ore in ammollo in acqua tiepida, e quando saranno rinvenuti, cuoceteli seguendo tutti i passaggi!

– Noi abbiamo utilizzato i funghi porcini, ma nulla vieta di preparare il piatto con altre varietà, fate solo attenzione che rientrino tra quelle commestibili, pertanto se non siete certi della loro natura non consumateli e rifornitevi sempre nei supermercati o da esperti.

Se vi è piaciuto questo piatto, provate anche le crespelle ai funghi!

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento questi primo piatto tipico del periodo autunnale. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


0/5


(0 Reviews)



Ricette17 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette19 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette21 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette23 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...