Seguici su

Ricette

Carbonara di zucchine: il primo piatto rivisitato

Carbonara di zucchine: il primo piatto rivisitato

La carbonara di zucchine è una squisita variante del primo piatto della tradizione romana.

Oggi prepariamo la carbonara di zucchine, una versione diversa del famosissimo piatto romano, ideale per qualsiasi occasione e molto facile da realizzare. Certo, toccare la tradizione è sempre rischioso, sopratutto quando si parla di ricette come questa, apprezzata in tutto il mondo e sulle quali da sempre si dibatte per quale sia la preparazione perfetta. Tuttavia, con grande rispetto per la tradizione, ogni tanto qualche piccolo tocco di fantasia in cucina non guasta di certo!

Oggi andremo a cucinare un piatto semplice, una pasta con zucchine e uova, ideale per tutti coloro che vogliono gustare questo piatto in una versione vegetariana.

Come si prepara la carbonara di zucchine

Noi facciamo una carbonara vegetariana con zucchine ma se lo desiderate, potete comunque aggiungere della pancetta o del guanciale, che non dovete far altro che cuocere a parte e aggiungere alla fine.

  1. Prendete le zucchine, lavatele e poi tagliatele a listarelle sottili (proprio come fareste con il guanciale).
  2. Mettete a scaldare un filo d’olio in padella e fatele cuocere a fiamma alta, in modo che si formi una bella crosticina. Fate cuocere le verdure per circa 5 minuti, così che restino croccanti, poi spegnete la fiamma, salate e mettetele da parte.
  3. Nel frattempo, preparate la salsa. Per le dosi esistono diverse scuole di pensiero c’è chi aggiunge ance 1 uovo intero e chi utilizza solo i tuorli: per una carbonara ricca e cremosa, noi vi consigliamo 1 tuorlo a persona più un uovo intero, ma se volete un risultato più leggero potete anche diminuire le quantità. Prendete una ciotola, rompete le uova e sbattetele con una forchetta.
  4. Aggiungete abbondante pepe nero, il formaggio e un pizzico di sale, e continuate a girare bene fino a quando la salsa non sarà cremosa al punto giusto.
  5. Salate l’acqua, cuocete la pasta e una volta pronta saltatela nella stessa padella dove avete cotto le zucchine.
  6. Unite la verdura e mescolate bene.
  7. Una volta fatto, spegnete il fuoco, aggiungete la salsa con un mestolino di acqua di cottura della pasta e mescolate bene. Servite immediatamente con una macinata di pepe.

I vostri spaghetti con zucchine alla carbonara sono pronti, buon appetito!

Per un’altra variante deliziosa, provate la nostra carbonara di verdure!

Carbonara con zucchine: idee e consigli

Come abbiamo detto, se volete potete aggiungere il guanciale. Nel caso vi consigliamo di lasciar perdere i pacchetti confezionati che trovate al supermercato: compratelo piuttosto dal macellaio. Per cuocerlo tagliatelo a listarelle e senza aggiungere altri grassi fatelo sudare in padella. Il grasso, poi, potete tenerlo per completare la ricetta alla fine.

Se invece volete un consiglio per rimanere sempre su un piatto vegetariano, potete utilizzare delle zucchine in maniera diversa per creare un effetto croccante. Ad esempio, tagliatele sottili o a listarelle e poi friggetele! Le userete per completare il piatto alla fine.

Ed ecco una videoricetta per seguire tutti i passaggi della preparazione

Conservazione

Consigliamo di consumare al momento la vostra carbonara di zucchine.


0/5


(0 Reviews)



Ricette16 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...