Seguici su

Ricette

Soffice e profumata, provate la torta pere e cacao!

Soffice e profumata, provate la torta pere e cacao!

Simile alla ricetta classica, la torta pere e cacao senza uova si prepara in pochissimi minuti ed è un dolce vegano davvero delizioso.

Soffice, profumata e deliziosa, la torta pere e cacao è ideale per la colazione o la merenda. Vediamo come prepararla con la ricetta senza uova né burro, così da renderla perfetta anche per coloro che seguono una dieta vegana.

Il latte tradizionale è stato sostituito con una bevanda vegetale a base di mandorla che dà al dolce un profumo unico. Ecco quindi che questa torta alle pere, già perfetta grazie all’abbinamento con il cacao, diventa un vero tripudio di profumi autunnali.

Come fare la torta pere e cacao senza uova

  1. Come prima cosa mettete in una ciotola la farina, il cacao e il lievito ben setacciati in modo da non avere grumi.
  2. Unite quindi lo zucchero e mescolate velocemente.
  3. Aggiungete a filo il latte, quindi l’olio, mescolando con un cucchiaio di legno.
  4. Sbucciate le pere, dividetele in quattro rimuovendo il torsolo e tagliatele a tocchetti non troppo grandi. Aggiungetele all’impasto e mescolate velocemente.
  5. Versate l’impasto in una teglia rotonda del diametro di 24-26 cm rivestita di carta forno o spruzzata con l’apposito staccante e infornate a 180°C per 40 minuti.
  6. Servite la torta cacao e pere una volta fredda, decorando a piacere con dello zucchero a velo.

A piacere, potete prepararla nello stampo del plumcake o in quello della ciambella. I tempi di cottura restano invariati nel caso del plumcake. Per la ciambella basteranno 30-35 minuti.

Provate anche la crostata pere e cioccolato!

Conservazione

Il dolce si conserva fuori dal frigorifero per non più di 3 giorni, meglio se sotto una campana di vetro apposita per dolci. Sconsigliamo la congelazione in freezer.


2.3/5


(10 Reviews)



Ricette16 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...