Seguici su

Ricette

Granita all’arancia: come prepararla

Granita all'arancia: come prepararla

La granita all’arancia è la merenda rinfrescante perfetta da fare in qualsiasi momento della giornata. Una pausa piacevole da condividere.

Preparare la granita all’arancia è molto più semplice di quanto si pensi. Si tratta infatti di una preparazione a base di pochi ingredienti e piuttosto veloce da realizzare. Un modo diverso dal solito per dar vita a una pausa nutriente e rinfrescante. Di quelle da gustare in famiglia nei pomeriggi di relax o da offrire ai propri ospiti nei pomeriggi più caldi.

Prepariamo, quindi, la granita all’arancia facile e veloce!

Preparazione della ricetta della granita all’arancia

  1. Iniziate, lavando le arance e sbucciandole in modo da eliminare anche la pellicina bianca che potrebbe portare a un sapore amaro.
  2. Tagliatele l’arancia a listarelle molto sottili e inserite le stesse in una casseruola.
  3. Aggiungete lo zucchero e un bicchiere d’acqua e mettete a cuocere il tutto a fiamma bassa per circa mezz’ora. In questo arco di tempo dovrete mescolare spesso in modo che non si brucino le arance.
  4. Passata la mezz’ora, spegnete il fuoco, fate raffreddare le arance e passatele in un colino a maglie strette per ricavarne il solo succo.
  5. Versate lo stesso in una ciotola e aggiungetevi il succo del limone e un bicchiere di acqua fredda.
  6. Prendete una vaschetta per il ghiaccio e versatevi quanto ottenuto lasciandola in freezer per circa tre ore e mescolandola almeno ogni mezz’ora. In questo modo eviterete che ghiacci e gli consentirete di arrivare a una consistenza granulosa, ovvero quella necessaria per la granita.
  7. Quando il risultato sarà granuloso al punto giusto (in genere bastano appunto tre ore), servite la granita versandola nei bicchieri e accompagnandola con del ghiaccio e con qualche fetta di arancia.

Conservazione

La granita può essere conservata in freezer anche per una settimana. Ciò che conta è controllare che non ghiacci. Se ciò accade la si può, eventualmente, frullare leggermente o inserire in una busta e rompere i cristalli più grandi.

È importante tenere in considerazione che con il passare del tempo l’aspetto tende ad essere meno granuloso e più cristallizzato e, di conseguenza, meno piacevole da gustare.

Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella della granita al caffè!


0/5


(0 Reviews)



Ricette11 minuti ago

Burrito di pollo

Variante della ricetta classica, il burrito di pollo ha conquistato tutti con la sua leggerezza e il perfetto equilibrio di...

Ricette2 ore ago

Granola in padella

Vediamo come preparare la granola in padella fatta in casa, perfetta da gustare con yogurt o latte a colazione. La...

Ricette3 ore ago

Come fare le uova ripiene? Foto e video della ricetta

Le uova ripiene sono un antipasto delizioso che si può preparare anche in anticipo in occasione di cene o pranzi...

Ricette22 ore ago

Uova alla Benedict

Ecco a voi l’uovo alla Benedict, ricetta tipica della tradizione americana solitamente servito durante il brunch o a colazione. Oggi...

Ricette1 giorno ago

Torta alle fragole

Vorreste realizzare una torta morbida alla frutta? Ecco la ricetta della torta alle fragole: soffice e gustosa, da provare a...

Ricette1 giorno ago

Cuddura cull’ova

La cuddura cull’ova è una ricetta siciliana tipica della Pasqua e consiste in un dolce decorato con codette di zucchero...

Ricette2 giorni ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette2 giorni ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette2 giorni ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette2 giorni ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette3 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette3 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...