Seguici su

Funghi

Scaloppine ai funghi porcini: un piatto fantastico e facile da preparare

Scaloppine ai funghi porcini: un piatto fantastico e facile da preparare

Le scaloppine ai funghi porcini sono veloci e facili da fare, un secondo piatto gustoso e saporito. Ecco come si preparano!

Oggi prepariamo delle favolose scaloppine ai funghi, un piatto che si può realizzare in pochissimi minuti, scegliendo il tipo di funghi e di carne che preferite. Nella ricetta di oggi utilizzeremo dei funghi porcini, ma se volete potete anche servirvi dei funghi champignon o altri ancora. Per quanto riguarda la carne, invece, c’è chi utilizza la fesa di vitello o chi preferisce il maiale, ma questo piatto è perfetto anche con il pollo!

Prima di cominciare, però, sicuri di sapere che cos’è una scaloppina? Si tratta di una fettina di carne che viene prima infarinata e cotta in padella, e il cui fondo poi viene lavorato per dare vita a una salsa densa e saporita con cui finire la cottura e infine servire la carne. Insomma, la parola d’ordine di oggi è cremosità!

Siete pronti per gustare un secondo piatto meraviglioso? Allora vediamo subito come si prepara: ecco a voi la ricetta delle scaloppine ai funghi porcini.

La ricetta delle scaloppine al vino bianco e funghi

  1. Iniziate dalla pulizia dei funghi: eliminate la base terrosa del gambo con un coltellino poi puliteli con un panno da cucina pulito. Attenzione a questa fase di pulizia, che è molto importante: se riuscite, evitate di lavare i funghi sotto acqua corrente, poiché potrebbero assorbirla.
  2. Una volta che li avrete puliti alla perfezione, tagliateli a fettine e passate alla preparazione della carne.
  3. Prendete le fettine, eliminate le eventuali parti grasse e ponetele tra due fogli di carta da forno, Battetele con un batticarne in modo da appiattirle leggermente e infine infarinatele.
  4. Ponete un’ampia padella sul fuoco, fate sciogliere il burro con un filo d’olio e aggiungete le fettine di carne. Fate rosolare un paio di minuti per lato e sfumate con il vino bianco. Lasciate evaporare l’alcool e a questo punto sollevate le scaloppe e tenetele al caldo.
  5. Nella stessa padella in cui avete cotto la carne fate rosolare l’aglio per qualche istante, poi unite i porcini e le erbe aromatiche e fate cuocere per 5-10 minuti.
  6. A questo punto, riprendete le scaloppine, unitele ai funghi e lasciate insaporire per due minuti prima di servire. Buon appetito!

Quale carne usare per fare le scaloppine?

Nella nostra ricetta abbiamo scelto di utilizzare il vitello, e più precisamente la noce, ma fra le carni più usate c’è anche il maiale: potete optare per l’arista, ma va anche bene la lonza o il filetto. Tuttavia, non esiste una sola ricetta per questa preparazione. L’importante, infatti, è che la carne sia tenera e tagliata in fettine sottili, massimo di 3 mm. Dunque vanno bene carni come maiale, pollo, vitello, tacchino, ma anche agnello, se volete dare un gusto differente e originale al piatto.

Tra le più diffuse, sicuramente ci sono le scaloppine di vitello ai funghi. In questo caso, fatevi preparare delle fette sottili (per non dover usare il batticarne), un taglio molto magro. Il risultato sarà ancora più morbido, e dunque questa versione è perfetta se dovete cucinare la carne per dei bambini.

Quali funghi usare con le scaloppine?

Ovviamente anche i funghi sono fondamentali per questa preparazione. Potete scegliere se usare funghi freschi (dipende dalla stagione) surgelati o secchi, anche se ovviamente scegliendoli freschi il gusto sarà più intenso e anche la consistenza sarà perfetta.

Gli champignon vanno benissimo, ma potete anche sperimentare con altre tipologie. Occhio ovviamente alla pulizia: utilizzate un pennellino e al massimo un coltellino da cucina, e se potete evitate di sciacquarli sotto acqua corrente.

Nel caso invece scegliate i funghi secchi, dovrete semplicemente farli rinvenire con anticipo alla preparazione in una ciotola di acqua tiepida: 20 minuti dovrebbero bastare!

Se vi è piaciuta la ricetta delle scaloppine ai funghi, scoprite il video della preparazione, in questo caso con il pollo:

Come conservare le scaloppine ai funghi

Potete conservare le scaloppine con funghi in frigorifero per due giorni, assicurandovi di riporle in un contenitore ermetico. In freezer invece potranno conservarsi in un mese.

Se la ricetta delle scaloppe vi è piaciuta, vi consigliamo anche quelle per preparare tanti secondi piatti veloci: vi conquisteranno sin dal primo assaggio!


5/5


(2 Reviews)



Ricette16 ore ago

Pasta risottata alle zucchine

Avete mai preparato la pasta risottata con le zucchine? È una ricetta molto semplice dal risultato cremoso e inaspettato: provatela!...

Ricette18 ore ago

Gelato alla fragola con il Bimby

Cremoso e dall’intenso sapore di frutta, il gelato alla fragola con il Bimby è una ricetta perfetta per l’estate. Chi...

Ricette20 ore ago

Burrito di carne

I burrito sono degli involtini di tortillas tipici della cucina tex-mex e farciti principalmente con carne speziata e fagioli. Il...

Ricette22 ore ago

Granola in friggitrice ad aria

Ecco la gustosa ricetta della granola in friggitrice ad aria, per una prima colazione ricca di energia e gusto. Se...

Ricette2 giorni ago

Lasagne asparagi e prosciutto

Oggi vi mostriamo come preparare le lasagne con asparagi e prosciutto cotto, una rivisitazione ricercata e leggera. Perfette per la...

Ricette2 giorni ago

Granola fatta in casa

Ecco la ricetta della granola fatta in casa, perfetta da gustare con latte o yogurt e preparata con ingredienti sani...

Ricette2 giorni ago

Poolish: il preimpasto per ottenere dei lievitati strepitosi

Il poolish è un pre-impasto liquido a base di farina, acqua e lievito utilizzato per la preparazione degli impasti lievitati...

Ricette2 giorni ago

Torta in bottiglia

La torta in bottiglia al cioccolato è un modo semplice e veloce di preparare un dolce senza sporcare tutta la...

Ricette3 giorni ago

Fiori di zucca in friggitrice ad aria

Non sono solamente buoni, ma sono anche facilissimi da fare! Ecco i fiori di zucca in friggitrice ad aria (con...

Ricette3 giorni ago

Limoni dolci ripieni di crema

I limoni dolci sono delle paste ripiene di crema pasticcera al limone semplici da preparare e perfetti per la primavera....

Ricette3 giorni ago

Torta diplomatica

La ricetta della torta diplomatica è il perfetto mix di pan di Spagna, crema diplomatica e pasta sfoglia. Ecco come...

Ricette3 giorni ago

Come fare la pasta risottata? Foto e video per scoprirne tutti i segreti.

La pasta risottata prevede una cottura molto lenta, in padella, per esaltarne gusto e consistenza, proprio come avviene per il...