Seguici su

Ricette

Antipasto di pesce facile e veloce? Le cozze alla marinara

Antipasto di pesce facile e veloce? Le cozze alla marinara

Se cercate un antipasto di pesce facile e veloce vi consigliamo di provare le cozze alla marinara, una ricetta pronta in 20 minuti!

Se cercate qualche ricetta con le cozze che sia semplice ma allo stesso tempo gustosa, allora non lasciatevi sfuggire le cozze alla marinara. Difficilmente troverete una ricetta che con così pochi ingredienti saprà esaltare tutti i sapori di questo frutto di mare.

Inoltre, se non sapete come cucinare le cozze, potrebbe essere il modo giusto per avvicinarvi a questa preparazione. È davvero impossibile sbagliare quando preparate le cozze marinate: basterà un po’ di attenzione giusto nelle fasi iniziali che prevedono la pulizia del frutto di mare ma fatto ciò la strada è tutta in discesa. Servitele con delle fette di pane bruschettato e il successo è assicurato.

Come preparare la ricetta delle cozze alla marinara

  1. Per prima cosa pulitele accuratamente seguendo la nostra guida su come pulire le cozze se siete alle prime armi. Il modo migliore per procedere è rimuovere la barbetta che fuoriesce afferrandola con le dita per poi raschiare il guscio con una paglietta. Lavatele sotto acqua corrente e tenetele da parte.
  2. In una padella scaldate l’olio con gli spicchi di aglio tritati (se non amate il sapore dell’aglio lasciateli interi così da poterli rimuovere facilmente).
  3. Unite le cozze e coprite con il coperchio.
  4. Dopo pochi minuti controllate i molluschi, se si stanno aprendo aggiungete il prezzemolo fresco tritato e sfumate con il vino bianco.
  5. Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella chiudete nuovamente con il coperchio e lasciate che le cozze si aprano completamente.
  6. Poi terminate con altro prezzemolo (a piacere) e una grattata di pepe.
  7. Servite le cozze alla marinara appena fatte accompagnandole con delle fette di pane tostato in padella e condito con un filo di olio extravergine di oliva. Non dimenticate il sughetto che si è creato sul fondo della pentola, filtratelo per eliminare la possibile presenza di sabbia e versatelo sui molluschi.
  8. A piacere potete anche servirle con uno spicchio di limone a parte.

Vi consigliamo di provare anche le nostre altre ricette con le cozze perché la loro versatilità è davvero incredibile. Inoltre si cuociono in un batter d’occhio: ideali se cercate qualcosa da preparare al momento per i vostri ospiti.

Cozze alla marinara con pomodoro

Potete preparare questa ricetta di pesce anche con l’aggiunta di pomodori o pomodorini, e senza modificare troppo i passaggi di preparazione.

  1. Dopo aver terminato la preparazione delle cozze filtrate il liquido e mettetele da parte.
  2. In una seconda padella scaldate dell’olio e aggiungete circa 300 g di pomodorini lavati e tagliati.
  3. Lasciate cuocere qualche minuto, fino a che non saranno ben appassiti, poi aggiungete le cozze e il liquido filtrato.
  4. Cuocete per altri 2-3 minuti e poi servite il piatto caldo.

Conservazione

Le cozze alla marinara vanno consumata appena fatte. Si sconsiglia qualsiasi tipo di conservazione.


4.7/5


(3 Reviews)



Ricette17 ore ago

Tiramisù fragole e cioccolato bianco

Tiramisù fragole e cioccolato bianco, una ricetta con ingredienti che danno vita a un abbinamento perfetto e dolcissimo. Tra le...

Ricette18 ore ago

Scarola imbottita

Contorno ricco o secondo piatto? A voi la scelta su come gustare la scarola imbottita, una vera e propria esplosione...

Ricette20 ore ago

Pizza Sorbillo: la ricetta napoletana a casa vostra

Dalle mani del pizzaiolo più famoso al mondo a casa vostra: ecco tutti i passaggi per preparare la pizza Sorbillo....

Ricette22 ore ago

Tagliata in friggitrice ad aria

Perfetta per un secondo informarle e ricco di proteine, la tagliata in friggitrice ad aria è semplice da preparare qualsiasi...

Ricette23 ore ago

Pasta alla Paolina

Intraprendiamo un goloso viaggio alla scoperta della pasta alla Paolina, una ricetta tradizionale siciliana preparata in due diverse varianti. ‘A...

Ricette24 ore ago

Tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole è perfetta quando volete concedervi un peccato di gola. Vediamo insieme come realizzare questo...

Ricette2 giorni ago

Pasta con asparagi selvatici

Semplice e dal sapore d’altri tempi, la pasta con asparagi selvatici è un primo perfetto per la primavera che si...

Ricette2 giorni ago

Pane cafone

Lunga lievitazione, lievito madre, impasto rustico e alveolato cotto in forno a legna: ecco le caratteristiche del pane cafone, il...

Ricette2 giorni ago

Salame di cioccolato bianco e wafer

Il salame di cioccolato bianco con i wafer è un dolce facile e veloce da preparare, perfetto per la merenda dei...

Ricette2 giorni ago

Tagliatelle di nonna Pina

Dopo aver sentito a lungo la canzone è arrivato il momento di prepararle: stiamo parlando delle mitiche tagliatelle di nonna...

Ricette3 giorni ago

Tonno alla griglia

Ecco come cucinare il tonno alla piastra con la ricetta semplice: un piatto che sa di estate e che potrete...

Ricette3 giorni ago

Salame di cioccolato vegan

Sapete fare la ricetta vegan del salame di cioccolato? Un dolce dal gusto inconfondibile preparato senza uova, latte né burro....